cfm2004 ha scritto:
Ho visto che è datata 2014, ma non ricordo di averla mai vista!
Caspita che memoria, Cristina! Verissimo. Pescata nell'archivio, come d'altronde sto facendo da un po' di tempo a questa parte;
oltre naturalmente nel farne di fresche, continuo imperterrito.
cfm2004 ha scritto:
Mica solo dei Romani! Io nel 2006 mi sono decisa a passare al CCD proprio in seguito alle immagini che realizzava Danilo da Roma!
Cristina
E sei infatti diventata bravissima anche con il colore, metodologia con la quale personalmente ho preferito gettare... la spugna.
Comunque ho piacere nell'essere da stimolo e incoraggiare colleghi/e alla pari condizioni di IL. Oltretutto, e aggiungo purtroppo, tutto il Bel Paese è immerso sempre più da questa plaga la quale ormai, non c'è storia, avanzerà inesorabile. Sapendo che non sempre è possibile spostarsi nelle aree più buie, perchè dunque non provare anche dai propri cieli cittadini? Se si è disposti a rinunciare a determinati risultati, riprendendo con le tecniche e gli strumenti opportuni è dimostrabile che qualche lavoro interessante può essere ancora intrapreso. L'importante però è rispettare quelle caratteristiche e condizioni meteo/ambientali che qualche volta si formano [ancora] un po' ovunque, ma che quando si verificano non sarà possibile rimandare!
Forza Darkstar arriveranno senz'altro tempi migliori; l'importante è non farsi cogliere impreparati e sfruttare per quanto possibile quelle sempre più - ridicole - finestre di meteo adatto!
Cari saluti,
Danilo Pivato