Andrew189 ha scritto:
Che topic straziante Celestro, mi dispiace leggere queste cose.
Io penso peró che non dovremmo lasciarci sopraffarre dall IL, questo ci spetta nel nostro paese, ma fino a quando ci sará ancora una stella a brillare ci saranno sempre astrofili a puntare i telescopi all'insu, è nella nostra natura, prima o poi ne risentirai il richiamo anche tu.
Riguardo all'80Ed io lo utilizzo per osservare saltuariamente i pianeti piazzandolo su una montatura New Polaris che dovrebbe essere l'equivalente di un eq3.
I pianeti riesco ad osservarli sufficientemente bene, con tutti i limiti imposti dal diametro.
Come dice B&W un mak127 sarebbe meglio perchè è particolarmente portato per queste osservazioni.
Io metto dei gommini sotto il treppiede per non rovinare i pavimenti, introducono un po di vibrazioni ma essendo modesto il peso che reggono sono tollerabili.
Ho appena chiamato il mio vecchio spacciatore, ora non so comunque se ci sta di meglio e in caso chiesdo lumi, ottica san marco e mi ha consigliato di puntare sui meade etx125 oppure di provare a mettere la eq6 sul balcone e metterci sopra il 150 o il 180 mak della Skywatcher.
Il mio dubbio è che, a prescindere il peso enorme della Eq6, la montatura equatoriale mi potrebbe sbattere con non pochi problemi a causa dello schema alla tedesca con barra contrappesi.
In alternativa, come tubo, mi ha consigliato l'ED100 della skywatcher, che potrei usare bene anche per fare due scatti appena ritroverò il posto perfetto.
Il dubbio mio è la lunghezza del tubo che potrebbe ostacolare la visione.