Non fai nessun male xeno, anzi fai bene, il fatto è che se apri una discussione devi aspettarti anche chi (come me) esprime dubbi su le tue "certezze" che per me per quanto precedentemente detto non sono tali (e non dico che tu non abbia ragione, dico solo che NON sono ancora certo tu abbia ragione), relativamente alla meccanica, intendevo l'esatto contrario, ovvero non che una buona meccanica mette "a posto" uno specchio non buono, ma che una meccanica non buona possa guastare l'esame di uno specchio eventualmnte buono.
Visto che io (ovvero, mia opinione) considero il tuo dato statistico non sufficientemente ampio e visto che dici di averne uno statisticamente piu probante, non chiedermi un atto di fede, posta i tuoi risultati, ad esempio se hai misure di almeno quattro/cinque specchi di diversi produttori (ho guardato in rete, cercando produttori di specchi sub-f/4 e ne ho trovati quattro al momento), in quel caso (visto che un simile numero penso copra circa un anno di produzione, non essendo molte le richieste) se sono tutti "fallati", allora dovrei darti effettivamente ragione, ma al momento, come già detto non ho abbastanza elementi.
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|