Stasera ho voluto provare la tecnica Lucky Imaging, ero curioso e il meteo non era favorevole a causa di molte nuvole di passaggio.
Ho provato così direttamente dal balcone di casa con il Vixen ED81S abbinato alla camera Altair GpCam290C che uso di solito come guida (!) o per qualche fugace ripresa planetaria.
Ho provato a puntare M51, uno dei pochi soggetti a portata con il rifrattore e prima sorpresa: è enorme! O meglio, il sensore IMX290 è davvero piccolo rispetto a quello della reflex fullframe.
Provo a fare una posa da 30s e la montatura segue bene, allora programmo circa 200 scatti, ma a causa delle nuvole ne salvo solo 53
Mentre smonto aggiungo 40 dark e 300 bias. Non metto flat, tanto il tele copre il full frame, su un sensore tanto piccolo non dovrei avere vignettatura evidente.
Dal singolo scatto non mi aspettavo molto, ma dopo lo stretching di sole 53 pose, la piccola galassietta è venuta fuori in maniera decente. Se il meteo fosse stato più collaborativo, sarebbe venuta decisamente meglio, ma per ora mi accontento. L'idea comunque mi stuzzica....solo il fatto di non dover lottare con l'autoguida...
Sicuramente ci riproverò, peccato solo avere una camera di ripresa un po' limitata
Questo comunque è uno scatto singolo da 30"
Allegato:
Capture_00033_RGB_VNG_singoloframe.jpg [ 398.2 KiB | Osservato 2512 volte ]
E questo il risultato di 53 pose, 40 dark e 300 bias, lavorate in Pixinsight
Allegato:
M51_ED81S_GPcam290C_53x30s.jpg [ 623.18 KiB | Osservato 2512 volte ]
Infine questo è il videobackstage della serata, così vi fate un'idea delle nuvole
https://youtu.be/CESIZ4GKXTE