1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Gente.... vi odio! :mrgreen:

A furia di sentir parlare di sto benedetto LIDLscopio,stanotte me lo son perfino sognato! :P

Secondo voi, avendo come strumento un bino 25x100, avrebbe utilità prendere questo tele, o le prestazioni del mio binocolo sono migliori e tanto vale lasciar stare?

Ormai le scorte saran agli sgoccioli, quindi devo decidere in fretta, che mi suggerite? :)

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:15 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sessantanove euri...
Io li spenderei, dai solo la montatura li vale tutti quei soldi.
Poi dipende, se sei uno studente squattrinato no, ma se lavori, rinunci a due pizze e te l'accatti...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
compralo!
poi ti verrà voglia di un diametro maggiore.
poi ti verrà voglia di una montatura più robusta.
poi ti verra voglia di fare foto planetarie.
poi ti verrà voglia di oculari decenti.
poi ti verrà voglia di un diametro ancora maggiore.
poi ti verrà voglia di una montatura più precisa.
poi ti verra voglia di fare foto depp.
poi ti verrà voglia di oculari buoni.
poi ti verrà voglia di un obiettivo più corretto.
poi ti verrà voglia di una montatura più robusta e più precisa.
poi ti verra voglia di fare foto planetarie extrasolari.
poi ti verrà voglia di oculari ottimi.
poi ti verrà voglia di maledire chi ti ha consigliato di affiancare un rifrattore al tuo binocolo.
non comprarlo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao...

Io ho un"lidl scopio" ma non quello attualmente in vendita.

Alla Lidl ho preso il Meade ETX70AT che costa quasi 3 volte quello attualmente in vendita.

Credo che il mio abbia fondamentalmente un grosso vantaggio: è motorizzato e ha anche il GOTO. Oltre al fatto che forse è un po' più "luminoso", visto che la lunghezza focale è di 350mm invece che 700...

Comunque ci sono altri che l'hanno già preso... vedrei che ti fanno sapere. Comunque col mio non si vedicchia niente male... diciamo che per cominciare va anche abbastanza bene!

B yee

Marco

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Guarda.. per il deep non credo ci sia storia, il binocolo ti darà maggiori soddisfazioni. Di certo 70 di apertura non può granchè sul deep.
Nel planetario, dove il bino non può dire granchè per i suoi pochi ingrandimenti, il Lidlscopio può farsi valere. Ma senza tante pretese, è cmq un 700 di focale.
Io fossi in te prenderei un Mak da 90, (del resto io già lo ho, lo uso come tele x guida, e non è niente male) da poggiare sul cavalletto che già hai aggiungendo però una testa micrometrica (un pò quello che ha fatto Deneb): 1250 di facale con 90 di apertura! Così ti diverti nel fare anche planetrario.

Al limite se prendi il Lidlscopio, puoi iniziare a fare un pò di planetario per poi sfruttare la montatura per ospitare il futuro Makkino.. però se sei a corto di moneta.. accumula e prendi il Makkino + testa micrometrica ed ottieni di più senza spendere tanto.

Poi vedi tu
Ciao

_________________
Meade Lightbridge 12"
Celestron C9
Celestron C6S GT XLT
SW Evostar 120ED
SW Evostar 80ED
TAL 100RS
Coronado PST40
Binocolone 25x100
Binocolo Nikon 7x35 CF Action EX


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendilo.
Si tratta di una spesa più che abbordabile e potrai così renderti conto della differenza che c'è tra l'osservazione con il binocolo e con il telescopio, almeno per quanto riguarda i pianeti.

Vuoi mettere vedere la luna e saturno a 150x?

Per il deep il lidlscopio non serve a nulla.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salva quei soldini e prendi uno migliore....e' un buon prezzo se ti accontenti delle capacita' ma dopo un po' ti viene voglia di qualche cosa di piu' ...io se fossi in te aspetterei...

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
Mamma mia Tuvok, così mi spaventi! :lol:

Anzitutto, grazie per le risposte a tutti :D

Caspita, sono davvero tentato... il fatto è che più che per i pianeti e la Luna non lo potrei usare... mi pare un'utilità abbastanza limitata.. :roll:

Anche se non sarà il massimo come prestazioni, però, siccome un giorno sicuramente prenderò anche un tele, sarebbe ottimo poter far pratica spendendo solo 69€..
Questo mi permetterebbe, quando farò il grande acquisto, di puntare a qualcosa di importante, perchè avrei già un'esperienza di base. :)

Effettivamente, 70 di apertura non è molto.... però essendo che lavoro, per 70 pleuri... uff, sia i favorevoli che i contrari mi han dato ottime ragioni... non so che fare! :roll:

C'è qualcuno che ce l'ha e che mi sa dire con esattezza come ci si trova e che prestazioni offre?

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho ceduto alla tentazione e me lo sono portato a casa...
E' ancora inscatolato, ma conto di provarlo a breve.

Ciao
Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 maggio 2006, 19:34
Messaggi: 218
Località: Mestre
sbab ha scritto:
Io ho ceduto alla tentazione e me lo sono portato a casa...

Ho fatto un errore gravissimo... :roll:
.. :mrgreen: ho letto questo Topic: http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=10511

STASERA VADO A PRENDERLOOOO, NON RESISTO PIU', la tentazione è troppo forte!!! :twisted:

_________________
I cieli sono stati il motore della scienza dell'uomo per millenni, fulcro delle sue speranze e dei suoi sogni per il domani.. (J.B. Sellers)

- Astrotech 25x100 FB su treppiede con joystick per il puntamento.
- Bresser Skylux 70/700 su EQ.3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010