1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
In realtà dovresti lavorare con l'esposizione per avere più fps possibile e inseiem anche di gain. erò l'esposizioone è prioritaria per arrivare ad avere tanti fps e congelare il seeing.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
La settimana prossima per colpa tua mi arriverà la 224 :mrgreen: :please:

Vedrai che ti troverai benissimo ;) Poi magari ti converra' valutare l'economico ADC di ZWO che ho sentito fa miracoli su pianeti bassi.
..ma meglio fare una spesa alla volta :P
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
" Ma come? Lo rivuoi? Proprio ora che ho preso la 224... Aspetta almeno qualche altro giorno, pardòn, notte..." :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Interessante Marco, ce ne parli un pò?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Interessante Marco, ce ne parli un pò?

Trovi il prodotto descritto qui con relativi link a siti che spiegano il funzionamento:
https://astronomy-imaging-camera.com/product/zwo-adc

Io l'ho acquistato un paio di anni fa quando pensavo di rientrare in Italia (piano poi rinviato per diversi motivi). Essendomi poi spostato a Singapore dove ho i pianeti relativamente alti in pratica non l'ho mai usato. Trovi diverse recensioni entusiaste di chi lo usa per correggere la dispersione atmosferica da latitudini europee (e non). Da quanto ho letto i miglioramenti sono consistenti.
Il costo e' compatibile con un discreto oculare..

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Interessante, ma ha un sistema di prismi interni che vanno collimati?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Interessante, ma ha un sistema di prismi interni che vanno collimati?

Si, il principio si basa sull'effetto di due prismi che vanno opportunamente ruotati ad introdurre un effetto uguale ed opposto a quello dovuto all'atmosfera. Ci sono diversi produttori che commercializzano questo prodotto da parecchio tempo, ora con i cinesi di zwo il prezzo e' decisamente diventato molto piu' abbordabile con una qualita' (da quel che ho letto) piu' che accettabile..
Visto che per un po' di anni i pianeti principali avranno elevazioni molto basse dall'Italia secondo me ha senso considerare questo accessorio se qualcuno e' dedicato alle riprese planetarie
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Se n’era parlato anche qui tempo fa e all’epoca il costo era abbastanza elevato, poi però pare che nessuno o quasi l’abbia considerato come accessorio utile in hi-res. Adesso non saprei se semplicemente chi lo usa non lo menziona e se poi sia effettivamente un accessorio utile e/o semplice da usare. Ogni tanto ne passa qualcuno su astrosell a cifre intorno ai 100€.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
È un accessorio che lascia il tempo che trova, corregge le aberrazioni cromatiche dovute alla bassa altezza sull'orizzonte, ma non corregge il terribile disturbo delle ondulazioni del seeing che appena sopra l'orizzonte è sempre pessimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 giugno 2018, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
In effetti guardando qualche video sul suo utilizzo l’impressione che ho avuto è quella che fa in ripresa ciò che in post produzione fa registax con l’rgb align. Ma magari qualche beneficio deve pur esserci(?) :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010