Ciao A tutti
Finalmente ieri sera sono riuscito a trovare una sera senza nuvole( anche se c'è aria dai balcani che pulisce il cielo ma rende tutto un po ribollente) e sono riuscito a provare le potenzialita del "Nuovo" usato setup.
Dopo anni di onorato servizio il C9.25 è stato messo via e al suo posto c'è un Meade 12" ACF(piu esattamente LX200R).
Anche la MB50 è andata in pensione nell armadio in attesa che interessi a qualcuno,e al suo posto c'è un AP900GTO.
Per adesso rimane lo stesso CCD Sbig st8-xme mentre ho dovuto cambiare il riduttore focale con un ap CCDT67 .
Le potenzialita di tanta apertura in piu si vedono subito e devo dire che questo esemplare modificato alla torre del sole otticamente mi sembra superiore al C9.25(almeno al mio).Sulla AP900GTO che dire...una roccia...ci sono sopra 23-24 kg è sembra che non ci sia niente.
Alcuna volte credevo che il computer si bloccasse perche non vedevo la stella di guida spostarsi...

e il seenig era pessimo ieri sera (ero a circa 1850 di focale).Ho provato a vedere quanto potevo tirare il riduttore focale e sono arrivato a 6.1-6.2 ma è troppo perche ai bordi le stelle si cominciano ad allungare in maniera visibile.
Ho puntato un gruppo di galassie che avevo gia provato a riprendere con il C9 ma che mi era apparso un po troppo ostico per il mio sito osservativo.
Dopo i primi 5 minuti sono rimasto sorpreso ...di tutto...dal segnale in piu,dalla poca vignettatura nonostante non usassi nessun filtro anti IL, dalle stelle che mi sembravano cosi piccole e definite per la serata a quella focale ecc . allora sono andato avanti e sono arrivato a 19 pose da 5 minuti (95 minuti),poi ho duvuto smettere a causa arrivo nubi...strano eh..non succede mai...
Grazie per la pazienza se avete letto tutto ,ma avevo bisogno di condividere le mie sensazioni.
_________________

Franci Michele
http://www.astroriccione.itFacebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione