Ciao a tutti signori!

E' un pezzo che non scrivo sul forum, ma il periodo di latitanza è quasi coinciso anche con una piccola pausa dal mondo dell'astrofotografia. E ora che si ricomincia, ricominciano pure i problemi.
Come gruppo astrofili, possediamo una montatura Bellincioni Alpha con motorizzazione Skysensor 2000 PC e tubo ottico Celestron C14. Stiamo ultimando il nostro osservatorio privato e quindi abbiamo iniziato a fare tutte le prove di gestione dello skysensor direttamente dal PC. Abbiamo un assurdo problema di discrepanza di coordinate tra lo skysensor e Maxim. E' una cosa anche molto complicata da spiegare quindi sper si capisca qualcosa

. La procedura che eseguiamo è la seguente:
- Ho scaricato dal sito Ascom i driver Vixen Skysensor e ho installato il tutto.
http://www.ascom-standards.org/Downloads/ScopeDrivers.htm- Preparato il cavo seriale con annesso convertitore Serial-USB per collegamento al PC (come descritto nel manuale dello SS)
- Apro Maxim, nella schermata "telescope" imposto il driver e dalle opzioni avanzate posso scegliere i seguenti protocolli: Skysensor 2000 PC, LX200 e Ultima2000.
- Imposto dallo skysensor lo stesso protocollo che seleziono sul driver ascom.
**PUNTO1**
*Se seleziono Skysensor PC, non riesco a connettermi; procedo quindi con LX200.
*Con LX200 si collega immediatamente e lo skysensor fa un Beep.
*Con Ultima2000 non si connette.
************
A questo punto quindi lo skysensor è collegato ed effettivamente riesco a muoverlo con Maxim. Non ci sono varie funzioni, tra cui la funzione PARK ma vabbè, parliamo di un sistema che ha la mia età ci può stare. Procedo con l'allineamento a 3 stelle che lo SS deve fare per essere preciso. Seleziono dal catalog di maxim una stella (es VEGA), il telescopio viene puntato verso l'oggetto in maniera abbastanza precisa, con le frecce direzionali della pulsantiera lo si sistema perfettamente al centro dell'inquadratura e successivamente mando il sync da Maxim. Lo skysensor fa un Beep (segno che ha accettato la sincronizzazione). Una volta fatto questo (3 volte) puntiamo un oggetto deep. L'oggetto appare nella foto, ma non del tutto centrato. A questo punto iniziamo a fare varie riduzioni astrometriche per affinare il puntamento. A questo punto, notiamo un'evidente discrepanza tra le coordinate dello SS e quelle di Maxim nel senso che secondo lo skysensor l'oggetto è perfettamente puntato, mentre su Maxim, nella schermata "Zoom" il puntatore è spostato lateralmente di circa un 1' rispetto alla posizione reale. Effettivamente le coordinate sullo skysensor differiscono da Maxim proprio di quel valore.

Abbiamo provato di tutto, ma senza successo. L'unica cosa che ci è venuta in mente è che il driver (essendo LX200) non comunichi correttamente con lo skysensor...è una cosa stranissima in realtà, ma le abbiamo provate davvero tutte. C'è qualcuno di voi che utilizza lo skysensor con il protocollo Skysensor PC su ascom per avere un termine di confronto?
100000 grazie!!!
