Non c'è una regola

tutti quelli che conosco che sono passati alle caffettiere da 100°, poi sono rimasti su quella linea.
Al momento Ho più 82° che 100° soltanto perchè le caffettiere con le scrittine verdi nelle focali che mi servono costano uno sproposito.
Ho avuto l'Ethos da 13 e l'ho venduto tenendo sempre il Nagler 13 T6 solo per una questione di dimensioni.
Ma non ti nascondo che col cambio strumento (e conseguente aumento di lunghezza focale) i "bisogni" si sono spostati.
Se prima usavo l'8 e il 6mm a ripetizione (iniziavo l'ossevazione col 13mm - 160x per far acclimatare lo specchio e poi salivo di ingrandimento) ora mi conviene scalare al 13...
edit: ti allego la mia attuale scanalatura di focali con ingrandimento, campo reale e pupilla d'uscita. Se ti va di farti un ragionamento su questi valori, ti accorgi che arrivato agli Ethos c'è uno scalino più marcato tra il precedente e successivo. Quando avevo il 40cm lo step di oculari era molto simile, ma usavo molto più gli ingrandimenti ottenuti con gli Ethos. Ora è più facile che l'atmosfera mi consenta di usare ingrandimenti più bassi (ecco perchè è magicamente comparso un Nagler 17 a riempire il buco 22-13mm).
Ah, gli ingrandimenti con l'asterisco sono quelli ottenuti col Paracorr, che ora monto in pianta stabile nel fuocheggiatore.