Quoto la Zeiss , avendo anche la maxbrght: hanno la stessa lunghezza focale ( non ricordo con precisione , se vuoi te la misuro , ma la differenza tra le due si aggira intorno ai 5/6 mm non più).
Non è vero che le Zeiss sono perfettamente perfette

come dicono: la mia è leggermente scollimata( nel senso che se guardo un oggetto lontano dalla parte del Bean splitter ovvero usandola al contrario , ciò che vedo è un'immagine sdoppiata dello stesso oggetto ,tipo un antenna, quando ne dovrei vedere uno soltanto(torretta collimata)
La cosa strana è che la unitron mi ha confermato essere perfetta .
La uso ormai da 5 anni e non ricordo una volta che mi abbia dato problemi di fusione di immagine o nausea...
La maxbrght ha molti più problemi di fusione dell'immagine che non sempre si risolvono , spesso le vitine dei portaoculari non bastano.
La Zeiss non da problemi anche con oculari estremi come i naglerzoom settati a 2mm o i taka hi le 3.6mm basta smollare leggermente uno dei due cliclok e il gioco è fatto.
La maxbrght in ogni caso è valida : differenze eclatanti tra le due non ve ne sono , a patto che ci si accontenti

!
Ovviamente la Zeiss ha dalla sua una meccanica ineccepibile, una miglior ripartizione del fascio ottico (55%/45%) contro la maxbrght(65%/35%)
È soprattutto è più nitida ed ha un fantastico effetto tridimensionale forse dovuto ai trattamenti antiriflesso color rosso scuro.
In sostanza : accattati la Zeiss
Ciao