Consiglio di fare alcune considerazioni, prima di valutare quale strumento scegliere; in particolare:
1. La montatura
2. Il target di utilizzo
3. Il seeing
4. La versatilità
1. Acquistando un tubo ottico troppo grosso, o comunque vicino al limite "teorico" della montatura, si rischia di non goderselo e non sfruttarlo al pieno delle sue possibilità; montature sovraccariche vanno ancora bene per hi-res prettamente planetario...ma poco (niente) altro. E un'ottica che ci piace...ci spinge a sperimentarla su più soggetti di tipo diverso...
2. Alcuni strumenti hanno evidenti punti di forza: campo corretto, lunga focale per campi stretti, etc. Cosa c'interessa di più?
3. A parità di schema ottico i diametri più grossi sono anche più afflitti dal seeing, e forse è meglio "spingere" qualcosina in meno più spesso, piuttosto che ottenere una ripresa bomba ogni 19 mesi e mezzo. Chi compra conosce le proprie condizioni climatiche, e deve valutare di conseguenza.
4. Lo strumento "primario" che ho in testa deve avere un suo punto di forza, ma deve anche garantire utilizzi differenti, pur essendo (in tal caso) solo un buon compromesso; accessori come riduttori, barlow, spianatori, OAG e relativo back focus devono garantire versatilità e configurabilità.
Applicando a me stesso questi criteri ho finito per comprare, per la seconda volta, il C9.25 NORMALE (non Edge-HD). E' un diametro già abbastanza importante e prestazionalmente parlando ben superiore ad un C8, si sfrutta poco nel corso dell'anno...ma più di strumenti da 280-300 mm di diametro...e in buone mani dimostra di non essere solo una leggenda metropolitana su pianeti e Luna. Si fa anche portare a zonzo quasi facilmente. Lo voglio strizzare su altro? Riduttore/spianatore, ed ho un 1500 mm con luminosità onesta, per riprendere galassie ed ammassi globulari...o perfino per intrufolarmi dentro gli oggetti più estesi per inquadrature "esotiche"
Tutto quanto sopra è un mio parere, sia chiaro

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/