... e due. Cristina e Valerio, avete messo il dito nella piaga: erano proprio i colori che non mi convingevano in questa ripresa.
Va meglio cosi?
Allegato:
M5_Web.jpg [ 834.08 KiB | Osservato 2986 volte ]
Ho sempre delle difficoltà nel bilanciare i colori delle mie immagini, e il mio sito con alto IL non aiuta
Valerio grazie per la puntuale analisi; Se alzo troppo il fondo cielo evidenzio troppo i gradienti presenti.
Per quel che riguardo il riduttore, ho raccordato tutto in modo soddisfacente ma mi rimane un dubbio: il riduttore/spianatore Celestron f/6,3 ha una focale calcolata, molto accuratamente, di 230 mm, per cui dovrei posizionare il chip ad una distanza di D = FR * (1 – R) = 230 * (1 – 0,63) = 85 mm (FR=lung. foc e R=fattore di riduzione). Ma niente affatto: a quella distanza otterrei una riduzione di circa 0,67. Se invece lo posiziono a circa 105 mm (come da più parti suggerito) ottengo perfettamente 0.63. in pratica sembra che questo riduttore abbia una focale di 285mm e non di 230mm. So anche che la Celestron produsse per un periodo dei riduttori con questa focale più lunga (forse made in Japan), ma il mio è CERTAMENTE di 230 mm. Alla fine ho rinunciato a capire. Anche perchè i risultati mi confermano che quella è la distanza giusta.
Cieli sereni
Giovanni