1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Dopo innumerevoli anni in cui gli unici tentativi di fotografare Giove venivano affrontati con un mitico 114 ed un corpo macchina Zenith mi sono munito di un 102/714 astroprofessional, una barlow 4x e di una ZWO ASI178MM.
Il risultato visto le condizioni di seeing non certo ottimali mi ha pienamente soddisfatto ;-)
Risultato ottenuto sommando con autostakkert3 4000 frames acquisiti a 100 fsp.
Wavelet con Registax e delicata gestione dei livelli con photoshop CS6.
Dopo anni dedicati al sole ora è giunto il tempo dei pianeti ;-)
cieli sereni.
Valter


Allegati:
Jup_232604_OK.png
Jup_232604_OK.png [ 13.31 KiB | Osservato 1062 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2018, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, se alzi la luminosità del disco secondo me migliora ancora!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2018, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bello, se alzi la luminosità del disco secondo me migliora ancora!

Cristina

Hai ragione Cristina
Grazie alle tue indicazioni ho elaborato un nuovo Giove e mi sembra che effettivamente renda molto meglio
cieli sereni


Allegati:
Jup_233411_ok3.png
Jup_233411_ok3.png [ 15.29 KiB | Osservato 1028 volte ]

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo Giove
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2018, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010