Molti di voi già sanno che ho avuto un piccolo problemi che ha messo ko la mia strumentazione. Sono riuscito ad aggiustare la montatura ma purtroppo la mia cara CCD è ancora inutilizzabile. Durante le poche serate buone di maggio son riuscito a scattare di nuovo tornando alla vecchia reflex!
La prima delle due serate buone ho riesumato la vecchia canon eos 1100d modificata full spectrum, avevo poco tempo a disposizione così mi sono accontentato di 18 pose da 3 minuti a 1600 iso sull'ammasso m13
Allegato:
m13 forum.jpg [ 516.02 KiB | Osservato 1872 volte ]
http://www.tommasorubechi.it/2018/05/29 ... ulare-m13/La sera dopo ho montato la mia canon 6d non modificata, ho scelto come soggetto la zona di ngc 7023 (iris) perchè essendo appunto non modificata volevo evitare nebulose ad emissione, poco idonee. 29 scatti da 5 minuti sempre a 1600 iso per questa seconda immagine
Allegato:
ngc 7023 forum.jpg [ 790.79 KiB | Osservato 1872 volte ]
http://www.tommasorubechi.it/2018/05/29 ... -ngc-7023/sono rimasto molto soddisfatto dalle stelle che nonostante il grande sensore full frame risultano molto belle fino ai bordi, cosa inaspettata!
Per entrambe le immagini ho dovuto riprendere i flat in un terzo giorno perchè mi ero dimenticato come si faceva ed i primi scattati non andavano affatto bene (tempi troppo brevi!)
Ora il problema della ccd rotta rimane, ma fino alla luna di luglio non ci voglio pensare, dato che alla prossima luna, quella di Giugno, sarò a scattare con le mie reflex sotto il cielo della Namibia!!
cieli sereni a tutti!
_________________
sw 80ED; ccd SBiG st-F 8300 mono; filtri Ha - o3 - s2 - Lrgb Baader; montatura sw Heq5 PRO
http://www.tommasorubechi.it/ - sito personale con immagini e tutorial
https://www.facebook.com/tommasorubechifotografia/ - La pagina facebook con immagini astronomiche e paesaggistiche