1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2018, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche questa immagine del pianeta Saturno deriva dal primo lotto di video eseguiti il 25 maggio,
quindi anch'essa presenta gli stessi difetti riscontrati sulle immagini di Giove, qui presentate.
Più che altro un test per la verifica della cromia e la visibilità dei dettagli.
Strumento Mewlon300 + ZWO 178Mc:

Allegato:
saturn_2018.05.26_02h42m12s_mew_asi178mc.jpg
saturn_2018.05.26_02h42m12s_mew_asi178mc.jpg [ 25.14 KiB | Osservato 2290 volte ]



Immagine a risoluzione 2560 x 1720 pixel:

http://www.danilopivato.com/solar_syste ... 2m12s.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piccolo ma con dettagli e colori veramente belli...complimenti

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 5:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15909
Località: (Bs)
Esatto, piccolo, ma bello. :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie amici per i feedback. :D

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' piccolo ma... c'è tutto! :thumbup:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2018, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo hanno già detto, ma...per quanto piccola l'immagine "sa molto di buono"; probabilmente ottiche ben collimate ed una messa a fuoco davvero azzeccata :thumbup:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Danilo, ecco il tuo primo saturno 2018!
Come detto in altri post ti conviene usare la funzione roi, così da aumentare il framerate. Giusto per farti un esempio l'altra sera su giove in 1min e 30 sec. ho preso 13.500 frames! A quel punto non si deve neanche pensare alla derotazione. Invece se riprendi a quadro pieno o quasi non riesci ad andare molto oltre i 30 fps. PRaticamente stai usando il mewlon 300 col freno a mano tirato, e non risci a combattere adeguatamente col seeing.
Attenzione nella tua immagine: c'è una specie di artefatto con un alone blu tra il disco del pianeti e gli anelli. Probabilmente per l'effetto della rifrazione atmosferica. Bisogna vedere se regolando i parametri di ripresa, tipo gamma, wb, ecc. si può limitare. A shcermo in fase di acquisizione si notava?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
...PRaticamente stai usando il mewlon 300 col freno a mano tirato, e non risci a combattere adeguatamente col seeing.
Attenzione nella tua immagine: c'è una specie di artefatto con un alone blu tra il disco del pianeti e gli anelli. Probabilmente per l'effetto della rifrazione atmosferica. Bisogna vedere se regolando i parametri di ripresa, tipo gamma, wb, ecc. si può limitare. A shcermo in fase di acquisizione si notava?


Ciao Guido, era una elaborazione dei primissimi filmati. :wink:
In pratica riprendere in ROI vuol dire ridurre le dimensioni dei frame, giusto?
Altra cosa: accenni alla derotazione. Di cosa si tratta?
Per quanto riguarda l'alone blu in fase di ripresa non c'è, probabilmente deve essere stato un esubero del canale blu in postproduzione. Si dovrebbe rimediare.
Sei poi riuscito a capire perché in FireCapture l'ASI 178 mc si vede in B/N?
Ieri ho provato il suddetto software e ho visto che è piuttosto diverso da SharpCap.
Pensi che FireCapture sia meglio di SharpCap?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2018, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danilo come hanno detto gli altri piccolo ma bello dettagliato!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo Saturno
MessaggioInviato: lunedì 4 giugno 2018, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi accodo agli altri commenti: piccolo, ma carino!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010