1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mosaico lunare del 20 maggio
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2018, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao a tutti, vi propongo un ulteriore mosaico lunare del 20 maggio. Stavolta sono stato più fortunato perchè la velatura del cielo era più lieve rispetto a quella del giorno prima, ma comunque presente:

http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -05-18.jpg

Si tratta di un mosaico molto grande ottenuto da 4 riprese al fuoco diretto del mio rifrattore acromatico bresser 152/1200. Volendo sarei riuscito a farlo anche in 3 riprese ma di solito per i mosaici mi tengo largo per avere i riferimenti più comodi quando incollo le parti.

Questo rifrattore si sta comportando molto bene sulla luna (in accoppiata al filtro SII), anche se il seeing non era ottimale. Infatti le riprese con la barlow non sono buone. La particolarità che ho notato è che il rifrattore ha una profondità di fuoco notevolmente superiore se comparata ai vecchi riflettori che ho avuto e quando si raggiunge il fuoco è come se una calamita attirasse a se... non so se riesco a rendere l'idea. In pratica fare il fuoco è più immediato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico lunare del 20 maggio
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2018, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guido, rivedrei la luminosità in quanto il mosaico è piuttosto scuro, specialmente tutte le aree del terminatore.
Ciao!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico lunare del 20 maggio
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2018, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Danilo, bello, ma un filo scuro.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mosaico lunare del 20 maggio
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2018, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Vi ringrazio, il problema della luminosità è dovuto a un mio errore in fase di acquisizione: di solito mi metto sulla parte illuminata e viaggio sui 180 adu (anche per avere tempi di esposizione rapidi che con filtri a banda stretta come SII non sono proprio a portata di mano, senza alzare molto il gain).
Però 180 adu sono pochi perchè quando si passa al terminatore...
Nei giorni successivi infatti ho ripreso tenendo 210-220 adu sulla parte illuminata così dovrei aver migliorato la situazione, ma devo ancora elaborare le riprese.
Se ora in questa immagine agisco sui livelli vado facilmente a bruciare le parti più luminose, invece agendo sulel curve riesco ad essere più "chirurgico", ma la luna assume dei contrasti che non mi piacciono, poco naturali.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010