ciao Mauro, grazie per il bel disegno che mi aiuta a supplire agli appunti che come al solito non ho preso

ieri ho fatto finalmente un'osservazione lunga di discreta soddisfazione.
seeing un po' difficile da valutare: poca turbolenza appariscente, ma l'immagine era spesso impastata, l'ingrandimento utile maggiore che sono riuscito a sfruttare è stato di 208x (circa). che è ben lontano dal limite teorico del mio strumento.
ho puntato giove non appena è stato possibile intorno alle 21 e 05, giusto in tempo per osservare l'inizio del transito di Io (che ho riconosciuto per due ragioni: è il transito più probabile da osservare, il satellite è velocissimo...) riuscendo a seguire il satellite ben staccato dal pianeta per almeno 15 minuti. poi ho osservato l'ombra (nitidissima devo dire) fino a poco prima del passaggio in meridiano (quindi ho smobilitato poco prima che Mario facesse il suo bel disegno).
i due festoni del disegno di Mario erano evidentissimi, non ho osservato un "nodulo" così distinto come quello che si vede nel suo disegno alla base del festone precedente, nè il piccolo ovale bianco che, probabilmente era troppo vicino al bordo seguente quando ho staccato.
interessante l'aumento di spessore nella banda temperata sud. nell'emisfero sud ho osservato diverse bande sottili, ma a causa dell'intermittenza non sono mai riuscito a contarle con sicurezza, propenderei però per 4 e non per 3 come nel disegno (con moltissimi dubbi), mentre nell'emisfero nord che di solito appare maggiormente omogeneo si distingueva almeno una banda oltre alla regione polare più scura.
a metà osservazione ho verificato la collimazione su Vega, l'osservazione della stella ha confermato che il seeing non era particolarmente buono: non sono mai riuscito a vedere i dischi di Airy per più di qualche frazione di secondo.
purtroppo ho verificato che osservare senza diagonale migliora notevolmente l'immagine... l'unico problema è che le vertebre cervicali incominciano ad urlare
@ Mauro non so se invidiare i tuoi occhi, il tuo seeing o il tuo telescopio

sicuramente essendo un po' più a sud hai anche il pianeta più alto...
@ Andrea sinceramente non ho visto la EB, ma come ho detto il seeing era impastato e i festoni la facevno da padrone...