Grazie ragazzi per essere intervenuti alla discussione!
Per rispondere a tutte le domande:
1)La ripresa a colori ha fornito un grezzo somma con dettagli super impastati nemmeno lontanamente paragonabile a quella in b/n che ho qui postato,per non parlare appunto degli aloni(che non sarebbero il principale problema perchè avrei potuto toglierli in elaborazione).
2)Sì uso la vecchia Neximage a colori che ha più di 10 anni di servizio
3)Mi voglio dedicare solo a Marte perchè non ho mai visto una grande opposizione,quindi aspettavo il 2018 da più di 10 anni(ho iniziato ad osservare nel fine 2005) e Marte è il mio pianeta preferito
4)Non posso usare l'IR pass con 127 mm perchè è troppo scuro e la vecchia Neximage non riesce a leggere alcun segnale anche coi parametri al massimo tipo gain luce etc(invece per dire con il passa UV riesce a farlo ma solo a focale nativa 1500mm).
Per questo ho pensato di mitigare il seeing e la bassa altezza con un filtro rosso e riprendendo in b/n e pare che in linea di massima un poco funzioni.
Comunque se me la sento magari uno o due Giove li farò..

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.