B&W ha scritto:
Assolutamente un bel mosaico!
La asi178 mi fa tremendamente gola e da mesi sto facendo il pari e dispari se prenderla in versione con cooler per sfruttarla anche in qualche ripresa deep

Grazie, non so quanto sia la differenza di prezzo, ma se si tratta di un centone o giù di lì magari vale la pena.
Barpm ha scritto:
Ciao, indubbiamente un bel mosaico, però mi sembra che manchi un po di contrasto.
Purtroppo la velatura e le nuvole hanno influenzato parecchio la ripresa. Sono tanti anni che riprendo e non ho maia vuto buone condizioni per riprendere la luna crescente di pochi giorni!
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Guido, come mai hai usato il filtro SII sulla Luna, c'è un motivo speciale?
Cari saluti,
Danilo Pivato
Ciao Danilo si c'è un motivo specifico: sul rifrattore acromatico è il filtro che abbatte meglio la turbolenza atmosferica. L'ho provato sull'apo da 10 cm e non ha lo stesso effetto, anzi è peggio di un r+ir. Invece sul rifrattore acromatico 150 f8 ha un effetto molto particolare. Funziona meglio del rosso, meglio del continuum verde, meglio degli irpass 742 o 807.
Ho idea che questa particolare situazione (l'ho scoeprta per caso, avevo provato anche l'Ha e l?OIII) sia dovuta al tipo di obiettivo acromatico. Il rovescio della medaglia è che l'SII mangia tanta luce, in pratica è come un rosso scuro. Però dai miei cieli afflitti sempre da cattivo seeing è l'unico modo per tirare fuori qualcosa. Al fuoco diretto va bene, ma quando si sale di focale bisogna fare appello a tutta la sensibilità del sensore mono della 178.
giano ha scritto:
Bellissimo,il Mare Crisium è un soggetto che mi è sempre piaciuto molto!

Anche a me piace molto quella zona
