flyinglegor ha scritto:
Ciao a tutti!
Dato il problema di portarsi in giro un rifrattore lungo un metro o più, mi chiedevo se è possibile:
- tagliarlo a metà con il flessibile
- costruire un manicotto esterno con filettatura che mi permetta di rimontare le due metà sul posto.
Non so se mi sono spiegato: in questo modo avrei un rifrattore "smontabile".
Dal punto di vista ottico succederebbe qualcosa?
Magari qualcuno lo ha già fatto.
Grazie a tutti!
Oggi è già stato inventato tutto, e basta copiare "bene".
Escludendo quindi il taglio del tuo tubo, e la improponibile giunzione sul campo dei due prezzi; e per renderti conto della fattibilità da parte tua, ti converrebbe cercare su Google la voce: "Folded reftractor; e poi selezionare la visualizzazione dapprima delle sole immagini (dove vedi anche gli schemi dell'interno).
Troverai una quantità di progetti "fai da te" di rifrattori di lunga focale, con due specchi piani di rinvio orientabili per l'allineamento dell'asse ottico, inseriti in una cassetta di legno che funge da tubo (e che, anche rettangolare..è più facile da realizzare), dividendo così drasticamente la lunghezza originale in tre tratti.
...Se hai un poco di manualità e ci sai fare con la tecnica, non è difficile, ma sicuramente impegnativo, e quindi certamente foriero di soddisfazioni.
Dico questo perchè facendogli una cassetta nuova, conserveresti intonso il tubo intero originale, che potrebbe sempre esserti utile per rimettere a posto lo strumento sano e salvo com' è in originale.
_________________
WWW.GRATTAVETRO.IT, blog del fai da te astronomico