1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il pianeta Giove con 2 dei suoi 4 satelliti (Io in basso a sinistra e Europa poco sopra).

SC Meade Lx 50 8" su Heq5 pro + ASI 178MM al fuoco diretto. 30 secondi per canale RGB.

Elaborazione Autostakkert 3 + Registax

Formia (LT)

Ciao :wave:


Allegati:
Jup_001013_RGB_dr_elafinale.jpg
Jup_001013_RGB_dr_elafinale.jpg [ 52.43 KiB | Osservato 1668 volte ]

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello...finalmente il seeing aiuta !

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo molto bello,il seeing sembra migliorato un pò ovunque negli ultimi giorni :thumbup: :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo, questa notte il seeing non era male. Purtroppo riprendo dal balcone al quarto piano.
Il tubo l'ho lasciato acclimatare per un paio di ore, nel frattempo (verso le 22:00) un bellissimo bolide di colore verde ha illuminato con un paio di flash l'orizzonte a est (verso il Casertano).

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello bello molto bello :please: :please:

Ci sono un sacco di dettagli :crazy:

Questi vecchi "TUBI" rendono molto bene. Molto buona anche l'elaborazione

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao bella ripresa! Ma hai ridotto l'immagine? Mi sembra una scala un pò piccola per la 178 e 4 metri di focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me lo sono domandato anche io.... Poi questa mattina mi sono accorto che c'era il riduttore di focale avvitato davanti alla ruota portafiltri (che avevo montato giorni fa per delle prove).
Doveva essere al fuoco diretto..... (2.000mm) ma invece siamo intorno ai 1.400mm (il riduttore è autocostruito e pertanto non conosco l'effettivo potere di riduzione).
Ciao

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, complimenti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove, Io e Europa 20.05.2018
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
onda_lunga ha scritto:
Me lo sono domandato anche io.... Poi questa mattina mi sono accorto che c'era il riduttore di focale avvitato davanti alla ruota portafiltri (che avevo montato giorni fa per delle prove).
Doveva essere al fuoco diretto..... (2.000mm) ma invece siamo intorno ai 1.400mm (il riduttore è autocostruito e pertanto non conosco l'effettivo potere di riduzione).
Ciao

Infatti mi pareva non fosse la focale piena :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010