1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
http://forum.astrofili.org/userpix/443_m42_forum_1.jpg

che ne dite?? a me piace un casino!! ovviamente.. :oops: :oops:
oltre questa esposizione ne ho altre 5 della stessa durata...come posso sommarle?? ho provato con ps...ma purtroppo non sono allineate.... che prog mi consigliate?? grazie a tutti....

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Malefiche digitali... tu hai idea di quanti rullini io abbia buttato prima di ottenere qualcosa di lontanamente simile a questa tua ripresa?
Vabbé, scusami lo sfogo dovuto solo all'invidia per questa tua bella immagine.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie mille!!!!! sono veramente soddisfatto...... lo so non è il massimo...ma a piccoli passi riesco sempre a fare di piu!!! ;) ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un primo ottimo passo, direi. Tantopiù che ti sposto in astrofoto (da neofiti in cui hai postato).
:)

Per sommare le immagini, scarica "deepsky stacker" (http://deepskystacker.free.fr/english/index.html)
E' gratis e funziona bene
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Ivando circa il numero di rullini buttati via.

Bella foto. Metti insieme gli altri scatti e via......

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi ricordo la mia prima M42 (ovviamente su pellicola) nel lontano 1980.
Mossa, sfocata, aveva tutte le magane di questo mondo. Le stelle erano dei triangoli.
Però per me era bellissima.
Ed è rimastra bellissima per tanti anni fino a quando non ho potuto confrontarmi con altri astrofotografi e capire i miei errori.
Oggi la tecnologia aiuta a fare le riprese ma anche l'allargamento del dibattito è fondamentale per migliorarsi.
Ora è certamente più facile ottenere buoni risultati ma questo lo è particolarmente.

P.S. Il mio fotografo si è comprato la macchina nuova solo con il guadagno della vendita delle pellicole al sottoscritto :cry: :cry:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="beusx"]
che ne dite?? a me piace un casino!! quote]

L'ho osservata (più che altro sbirciata) per la prima volta qualche sera fa... i mie complimenti già solo per il soggetto.
Per la qualità fotografica lascio a complimenti ben più quotati.

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie a tutti.... sono contentissimo...questa sera proverò a migliorare il fuoco e l'inseguimento.....ciao e grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beusx ha scritto:
grazie a tutti.... sono contentissimo...questa sera proverò a migliorare il fuoco e l'inseguimento.....ciao e grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Posso chiederti quanto hai esposto e con che sensibilità?
Sono un "pellicoliano"... giusto per non piangere troppo a lungo (con lancio del tele (dopo la tele) in un fosso) sul primo rullino di fatiche :-D

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ciao...questa è una singola esposizione a 800 per 30" a fuoco diretto... su newton 6".... ciao ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010