1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2018, 14:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mio padre è di Rodi Garganico. Andandoci in vacanza da quando sono nato, mi sento anch'io un po' di lì. Il nostro caro amministratore è venuto a trovarmi e ha capito il vero relax cos'è :D

Se ricapiti, va nel quartiere "sotto il castello", gira a destra e scendi giù: ci sono scorci meravigliosi fino ad arrivare a "U Vucc'l" e alle scale du "crucifiss". Nell'entroterra ti consiglio di visitare la parte antica di Vico del Gargano, risalente al medioevo ( anche se Rodi è di tutt'altra categoria, essendo di origine preromanica... 8) ).

Il cielo già da Rodi centro è molto bello. D'estate dalla terrazza di casa vedo la via lattea allo zenit. Contando che, a parte il porto, non c'è mezzo lampione a norma, è un risultato notevole per i nostri giorni. Se ci si sposta sul lungo mare verso san menaio il cielo diventa molto scuro. Nell'entro terra, poi, è davvero molto buio. Bisogna solo stare attenti ai cani randagi, che girano in branchi nelle campagne.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2018, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rodi Garganico, è vero, chiedo scusa, sono andato a memoria! :oops:
Grazie per le info, senz'altro ci tornerò. Sono rimasto sorpreso dall'altitudine
piuttosto elevata dei rilievi interni, da lassù di notte deve essere uno spettacolo.
Aggiungo alcune foto che mi è capitato di fare durante il mio soggiorno:

Allegato:
rodi.jpg
rodi.jpg [ 233.19 KiB | Osservato 3472 volte ]


Allegato:
vieste.jpg
vieste.jpg [ 381.6 KiB | Osservato 3472 volte ]


Allegato:
vieste_scorcio.jpg
vieste_scorcio.jpg [ 392.02 KiB | Osservato 3470 volte ]


Allegato:
pugnochiuso.jpg
pugnochiuso.jpg [ 444.61 KiB | Osservato 3472 volte ]


Allegato:
baia.jpg
baia.jpg [ 988.59 KiB | Osservato 3472 volte ]


W il Gargano! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2018, 18:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo l'ombrello di kappotto... :obs:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 5:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel report complimenti

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 22:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Sun



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1399
Località: Veneto
Bel report!

Il 60 che strumento è ? te lo sei autocostruito ? Specchi ?

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2018, 11:30 
Ciao Davide ti avevo già ringraziato da un'altra parte tramite MP per il bellissimo report ma da qui posso farlo pubblicamente, GRAZIE! :)
Chiedo scusa a tutti è da molto tempo che sono iscritto al forum ma non ho mai partecipato attivamente, piacere di conoscervi!


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2018, 13:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vi ringrazio per aver letto.

Lo specchio è un Giacometti con secondario che dovrebbe essere Orion UK (controllato col rifrattore ed è ok).
Struttura? E' l'RPAstro opportunamente rivisto in alcuni punti per mitigare qualche problemuccio sui movimenti e collimazione.
Dopo tre mesi di ottimizzazioni, sto raggiungendo il risultato desiderato.

Ora spero di poterlo usare ancora e di trovare una nottata dal seeing che mi permetta di andare oltre i 300x.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2018, 23:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Vabbeh arrivo in ritardo.
Comunque, io spesso vado in un paese vicino a Rodi Garganico che si chiama San Menaio.
Son sempre sorpreso di come quell'angolo di Italia che sembra cosí disabitato in realtá sia molto conosciuto ed apprezzato.

Devo dire peró che, andando in quella localitá sin da...sempre ecco, ultimamente ho notato un peggioramente evidente del cielo (mi riferisco al paese dove vado), sicuramente per il fatto che sta attirando piú turismo.

Cita:
un'inquinamento che è tanto invisibile quando non lo conosci, quanto visibile quanto sai cosa ti perdi

Sarebbe da incorniciare .

Una bellissimo report Davidem, grazie.
Nel particolar ho trovato molto interessanti le descrizioni degli oggetti piú conosciuti di cui ho ancora ricordo e riesco a fare un '"confronto" con quello che ho visto con piccoli diametri.

Ti volevo chiedere, su M27 non ho colto il motivo del cambio del nickname, a cosa è dovuto?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2018, 5:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Bel lavoro, bella storia, mille zampilli di effervescente entusiasmo.
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010