1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 18:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2018, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Thomas usa il calore del RPi per riscaldare il case, nel suo caso ha fatto un case stagno.

Penso dipenda tutto dalle condizioni ambientali, lui è vicino al circolo polare: l'aria è più secca. Io che sono vicino alla pianura potrei avere problemi quando c'è tanta umidità.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2018, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Anche il mio case è a tenuta stagna, in acciaio inox e alluminio, ieri sera nonostante il cielo nuvoloso ho voluto fare un test, c'era un umidità alta e la cupola si è letteralmente bagnata, quindi credo che montero' delle resistenze all'interno della cupola

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2018, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
ciao ragazzi, io ho fatto semplicemente un case stagno e dentro ho messo due bei sacchetti di silicagel...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2018, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Allskycam finita... La scatola è in acciaio inox e alluminio completamente stagna, All'interno ho messo anche alcuni sacchetti di silica gel per eventuale umidità, sotto la cupola una serie di resistenze eroga una potenza di 9.6watt per riscaldare la cupola ed evitare l'appannamento.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... 9be8da.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... 26fc62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... d5297c.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 18 maggio 2018, 21:19, modificato 2 volte in totale.
Sistemati links.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2018, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kilis, il tuo sistema di resistenze è stupendo, complimenti.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Ma anche a voi inizia a scattare quasi 2 ore dopo il tramonto e smette 2 ore dopo l'alba? C'è una maniera per farlo iniziare prima e smettere prima, magari cambiando le coordinate geografiche. Avete riscontrato questa cosa o solo io?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Stasera voglio provare a mettere le coordinate di honolulu che ha il tramonto alle 19.04 e l'alba alle 5.52 mentre da noi il tramonto è alle 20.27 e l'alba alle 5.47

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2018, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ha iniziato alle 21.28 e stamattina ha finito alle 5.21.

Il Sunwait di oggi per le mie coordinate dice:
Codice:
Date:                       19 May 2018
Generated at:                0:01
Day length:                 15:06 hours
With civil twilight         16:13 hours
With nautical twilight      17:43 hours
With astronomical twilight  19:32 hours
Length of twilight:  civil   0:33 hours
                  nautical   1:18 hours
              astronomical   2:12 hours
Current specified time zone: CEST (2 from UTC)
Sun transits meridian 1427 CEST
                   Sun rises 0655 CEST, sets 2158 CEST
       Civil twilight starts 0620 CEST, ends 2233 CEST
    Nautical twilight starts 0535 CEST, ends 2319 CEST
Astronomical twilight starts 0440 CEST, ends 0013 CEST

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2018, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un paio di suggerimenti per evitare di fare i miei stessi errori:
  1. Prima di montare la camera dentro il case, smontate l'obiettivo grandangolare e segnate sul bordo (visibile anche quando sarà tutto montato) il lato lungo del CCD. Questa precauzione sarà utile per l'orientamento una volta che sarà tutto assemblato.
  2. Mettete a fuoco prima di montare tutto: io ho messo a fuoco sulle nuvole (qui piove sempre da quando ho quella maledetta AllSky) e il risultato è stato un po' scadente. Meglio sarebbe prendere un cavalletto fotografico, piazzare il tutto sotto una serata serena e mettere a fuoco usando qualche grossa stella (tipo Arturo).
Do questi consigli perché, naturalmente, io non li ho seguiti e adesso mi tocca rismontare tutto. :facepalm:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 21 maggio 2018, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Il problema delle coordinate l'ho risolto, ho capito dove sbagliavo, avevo lasciato la longitudine con "W" invece di mettere "E" quindi era un posto diverso da casa mia.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010