Finalmente un po' di sereno! Buon seeing stimato lll su v Antoniadi ma forte disturbo di vento in quota che rendeva l'immagine mossa e definita solo per brevissimi tratti: in parole povere una tortura
In queste condizioni uso sempre il rifrattore 152f8 data la sua propensione a digerire turbolenze e cattivo seeing ma, devo ammettere che quest'anno è particolarmente dura: il pianeta è così basso che non esce mai dagli strati turbolenti della bassa atmosfera con il risultato di osservare molto e vedere poco
Comunque meglio di niente....eccovi la bozza di ieri sera
Allegato:
20180518_171749-768x1024.jpg [ 120.92 KiB | Osservato 2457 volte ]
Purtroppo il caso ha voluto che osservassi la stessa porzione di pianeta dell'ultima volta...
Mi sono concentrato sugli sviluppi della STB che si sta delineando in modo netto e ben visibile.
Stessi ovali nel punto di intersezione con la SSTB ovvero il Ba e l'A5 se non ricordo male...
La SEB sembra assottigliarsi e mescolarsi in parte nella EZ
Discorso opposto per la NEB che appare più scura e piena di grosse formazioni come baie , festoni e tratti dal colore molto marcato.
La notevole turbolenza in quota non mi ha permesso di spingere con gli ingrandimenti come volevo .
Ho utilizzato i nuovi arrivati Morpheus 17.5 con un correttore da 2.6x per 180 ingrandimenti , buona la resa nel complesso e ottimo il contrasto, superiore persino agli ortoscopici takahashi 18mm : sono sempre più convinto della bontà di questi oculari di casa baader.
Ciao