1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte 13-05-2018
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2018, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,finalmente il meteo ha concesso una mattina di quasi sereno per riprendere Marte,intorno le 04:40 tempo legale estivo,seeing quello che passa il convento,pianeta instabile ma comunque si distingueva bene al visuale la zona sud bianca ed il contrasto con le terre appena sopra.

SW 127/1500,F 4500 mm,Barlow 3x,filtro rosso R60,Neximage a 15 fps,somma dei best frame circa 2000 da due filmati ravvicinati,elab.AS 2,R6,PS cs4.

Non ho tirato molto i wavelets perchè lo preferisco naturale come in visuale,il colore mi è apparso molto tenue,prima delle 5:00 la luce del Sole sorgente era già notevolmente apprezzabile.
Grazie della visita :wave:


Allegati:
2png.png
2png.png [ 50.97 KiB | Osservato 1334 volte ]
1png.png
1png.png [ 51.11 KiB | Osservato 1334 volte ]
nomi2png.png
nomi2png.png [ 27.49 KiB | Osservato 1334 volte ]
bnpng.png
bnpng.png [ 20.29 KiB | Osservato 1334 volte ]

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13-05-2018
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2018, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13-05-2018
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2018, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah Cristina..ormai non faccio nemmeno più la ripresa a colori perchè tra aloni e definizione delle terre è abissalmente molto peggio di questa!
Fortuna che col filtro rosso esce ancora qualcosa sul pianeta altrimenti sarebbe impossibile riprendere..è veramente una sfortuna avere una grande opposizione col pianeta così basso.
Comunque quest'anno faccio solo Marte e Venere,lascio a parte Saturno e Giove anche perchè gli anni cominciano a sentirsi ed alzarsi alle 4 mi costa veramente tanta fatica.
In linea di massima direi che il seeing in Pianura Padana è similare a quello che hanno in Giappone sulla costa :mrgreen: (vedi ALPO JAPAN),comunque mi accontento almeno qualcosa si vede,sarebbe peggio il disco totalmente vuoto.
Se avete opinioni o consigli fatevi avanti! :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13-05-2018
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2018, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io speravo di fare qualcosina quest'anno anche su Giove e Saturno, ma il meteo non collabora minimamente... Alzarsi presto non vale proprio la pena, io li aspetto dall'opposizione in poi.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte 13-05-2018
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2018, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me è sempre piaciuto fare da piccolo diametro all'opposizione,comunque va poi bene anche il contrario,non so che estate ci aspetta,ho ricordi di alcuni Luglio pietosi e pieni di temporali come adesso,di Agosto ventosi e chi ne ha più ne metta,di una cosa sono sicuro ..cioè che la sera dell'opposizione di Marte quando si verifica anche una eclissi di Luna totale se non erro, farà brutto tempo con tutto coperto..è sempre così ,ne potrei elencare a bizzeffe negli ultimi anni,quando c'è 1 eclissi od 1 transito sempre nuvolo :lol: :mrgreen: :thumbup:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010