Ford Prefect ha scritto:
Prendere nota della scelta, a mio avviso molto intelligente, delle frasi nel comunicato:
1) il Comune di Treviso rinnova il sistema di illuminazione pubblica senza alcun costo aggiuntivo rispetto alla gestione attuale,
2) ricavandone però una luminosità per piazze e strade (che si traduce in sicurezza per i cittadini e valorizzazione dei luoghi più attrattivi di Treviso)
3) coerente con il PCIL (piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso),
4) una decisa riduzione dell'inquinamento luminoso
5) e alti livelli di efficientamento energetico.
Quindi il comunicato è fatto in modo da rassicurare i cittadini che le strade saranno luminose e sicure (senza riaprire diatribe: bisogna convincere anche quelli a cui non importa nulla del cielo), che si risparmia, e per ultima cosa, ma ribadito ben due volte, che si riduce l'inquinamento luminoso.
Mi auguro che le associazioni che si battono contro l'inquinamento luminoso, e anche perché no i singoli astrofili, prendano nota di queste frasi, permettono a certe amministrazioni di cavarsi dall'impaccio di "pensare" come e cosa scrivere e permettono di demolire le possibili obiezioni dei cittadini, io modificherei il primo punto indicando che ci saranno rilevanti economie nei consumi e costi di energia elettrica.
Idea, se non già fatta: preparare dei fac-simili in modo che le amministrazioni comunali abbiano la pappa pronta,
così si risparmia tempo, come dipendente pubblico (quasi ex) vi posso dire che il trovare una formula scritta
perfetta che indichi senza ambiguità, linearmente e semplicemente, che fare e che cosa viene fatto è per molte
amministrazioni un dramma che sicuramente avrete tutti sperimentato dovendo compilare moduli! Un fac-simile
da consegnare alle amministrazioni comunali dovrebbe risolvere questo piccolo problema con beneficio per tutti.
Ciao.
Roberto Gorelli
P.S.: poi ci sono certi impiegati che usano il fatidico: ma si è sempre fatto così e colà .....