1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 10:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2018, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao HackMan, sì, fa un redirect per sicurezza e sì, all'inizio era una immagine nera perché avevo dimenticato il tempo di esposizione a 64µs. Domenica mattina, quando sono arrivato a casa, ho riconfigurato a 30s e qualcosa si vede.

Colgo l'occasione per chiedervi: che camera usate e a quanti secondi esponete? Usate il binning?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2018, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono proprio un pollo... ero convinto di aver messo un tempo di esposizione a 30" invece erano solo 3", 3.000.000µs... :facepalm:

Adesso l'ho messo a 10000000, che dovrebbero essere 10", esattamente come la ASI224MC di Jacquin.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2018, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Rispetto a ieri ora il cielo è meno nero, le nuvole da grigie sono diventate gialle, ma le stelline sono colorate, seppur piccole i colori si distinguono bene.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2018, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono stelline, sono pixel caldi. Devo ancora fare i dark.

Con 10" ho visto Arturo e un'altra stella che non ho avuto tempo di identificare, temo che dovrò tirar su i tempi di esposizione.

Mi piacerebbe sapere le impostazioni che usa Marco Lorenzi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2018, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Tutti pixel caldi?
Sono tanti... rossi e verdi.
Oggi è evidente che c'è anche tanta acqua... :)

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2018, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, c'è qualcosa che non mi quadra: con 30" vedo solo Arturo. Va bene che in questi giorni il meteo era uno schifo ma mi aspettavo decisamente di più.

Vi va di condividere le vostre configurazioni? Io ho una ASI120MC e questa è la mia attuale configurazione:
Codice:
$ more allsky/settings.json

   "width":"0",
   "height":"0",
   "exposure":"10000000",
   "gain":"80",
   "gamma":"50",
   "brightness":"70",
   "wbr":"53",
   "wbb":"90",
   "bin":"1",
   "delay":"1000",
   "type":"1",
   "quality":"100",
   "usb":"100",
   "filename":"image.jpg",
   "flip":"1",
   "text":"text",
   "textx":"15",
   "texty":"35",
   "fontname":"0",
   "fontcolor":"255 0 255",
   "fonttype":"0",
   "fontsize":"0.7",
   "fontline":"1",
   "latitude":"45.23N",
   "longitude":"7.65E",
   "nodisplay":"1",
   "time":"1",
   "darkframe":"0"
}

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2018, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il risultato di stanotte con le impostazioni di ieri: https://youtu.be/i8hHHqyDvFY

Credo ci sia ampio margine di miglioramento sui tempo e sulle impostazioni della camera, quando avrò trovato i parametri corretti applicherò il dark.

Questo è lo star trail risultante:
Allegato:
startrails-20180510.jpg
startrails-20180510.jpg [ 559.89 KiB | Osservato 3271 volte ]

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2018, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 marzo 2016, 18:51
Messaggi: 85
Salve,
Ma voi avete problemi di appannamento della cupola? Avete installato delle resistenze per riscaldare? Se si, quante ne avete messe? Ho costruito una scatola in acciaio inox con coperchio removibile dove c'è la cupola, prima di fissare la cupola volevo sapere se devo mettere le resistenze o non è necessario, oltre al cavo di alimentazione ho riportato esternamente la connessione hdmi per eventuale monitor esterno, protetto ermeticamente da un tappo
Work in progress...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... 5a16a0.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... d9a086.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... 21ad20.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... 513f0b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... e34ef5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... c959d4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201805 ... fbcbbe.jpg

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

_________________
Sito personale: https://pisaniastrofili.wixsite.com/kilis
AllSkyCam: http://www.astrokilis.altervista.org
Eq6pro, SW ED100, Canon1100D mod. CLSccd, ColdBox Reflex, Vixen 80M, QHY5LII
Cgem-dx, Vixen115S, TDM, QHY8L, Orion 80-400, Lodestar X2


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 14 maggio 2018, 10:49, modificato 1 volta in totale.
Resi links "cliccabili".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2018, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kilis, per ora non ho ancora avuto problemi di condensa ma sto predisponendo tutto per affrontarli. Per ora sto cercando di capire se posso usare una fascia riscaldante per terrari; per pilotarla ho realizzato un circuito con Arduino, Arduino Relay Shield e DHT22.

Ne parlavo qui.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: All Sky Camera Thomas Jacquin way
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2018, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non potrebbe bastare lo stesso calore prodotto dalla camera?
Non uso la cupola in plexiglass, ma uno chassis in alluminio, e tra la camera ed il vetro anteriore non vi sono intercapedini, per cui lo stesso calore generato dalla camera riscalda il vetro anteriore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 172 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010