1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 9:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Retucci ha scritto:
Secondo me è assolutamente giusta la divisione tra le due sezioni.

PS: spesso è troppo facile dire che il concetto non è stato spiegato a dovere, per esperienza personale (sono oltre che un libero professionista un insegnate delle scuole superiori), trovo che le persone facciano sovente finta di non capire o peggio non vogliano o non ci provino neanche a capire perchè fa molto più comodo così... tanto mal comune mezzo gaudio! beh, lasciatemelo dire così è troppo facile! ma soprattutto poco redditizio! per tutti!


Quoto!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho solo preso atto di una situazione reale che,secondo me esiste, non l'ho inventata.
In teoria si possono fare tutti i discorsi che si vuole, poi però è nella pratica che si vede se le cose funzionano o no.
Secondo me, ora come ora le due sezioni si sovrappongono spesso e volentieri, con una certa confusione di ruoli.

Detto questo, credo che siamo all'interno di un forum di astrofili hobbisti e mi sembra di vedere che la maggioranza delle problematiche discusse riguardano proprio oculari, collimazione, diametro del telescopio da comprare, accessori vari, ecc... Queste sono le cose di cui per lo più vedo parlare in queste due sezioni.
Non mi sembra un forum di astronomi e ricercatori professionisti, che si scambiano opinioni sulle proprie ricerche, supportate da finanziamenti governativi....

Non prendiamoci troppo sul serio per favore!

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Se permetti ognuno decide di prendere la propria passione come crede, se tu sei un tipo "tarallucci e vino" buon per te, ma rispetta anche gli altri che vivono questa passione in modo diverso dal tuo.

Forse non te ne sei accorto visto che solo da pochi mesi frequenti il forum, o non hai la sensibilità per accorgertene, ma ci sono persone tra noi (e non parto certamente di me) la cui esperienza e capacità, soprattutto a livello fotografico, sono conosciute a livello mondiale e dalle quali noi tutti utenti del forum non possiamo che imparare, oltre al fatto che contestualmente ci fanno ammirare i loro capolavori.

Certo non sono "astronomi professionisti che scambiano opinioni sulle proprie ricerche..." (noto con irritazione che il tuo tono è quasi denigrante, magari ce ne fossero tra noi di astronomi, sicuramente discutere con loro sarebbe più interessante che rispondere e leggere dell'ennesimo consiglio se prendere un newton 114 un un acromatico da 80mm).
Siamo comunque ASTROFILI! Diversi tra noi per esperienza, competenze e capacità ma soprattutto preferenze.

Queste persone sono semplici appassionati, che per hobby hanno studiato, hanno investito del denaro, e hanno passato molto tempo ad affinare la loro tecnica e che ogni volta che qualcuno ha rivolto loro una domanda hanno sempre risposto più che esaurientemente e sempre prontamente e con molta disponibilità.
E il forum è cresciuto enormemente con i loro interventi.
Forse ora si sono stancati di rispondere sempre alle stesse domande, ecco il perchè della divisione tra due sezioni distinte, nella speranza che gli interventi fossero più facilmente rintracciabili e quindi che gli utenti a molte domande trovassero risposta da precedenti post.
L'intento e la speranza è quello di non intasare il forum con sempre le solità domande e risposte, che alla lunga risultano noiose per molti utenti che da più tempo frequentano il forum.
Il fatto che poi questa cosa non funzioni, purproppo è colpa di molti utenti che trovano molto più facile fragarsene... tanto alla fine è un hobby e chissenefrega...

Ribadisco, ben vengano le discussioni su oculari, collimazione, diametro del telescopio da comprare, accessori vari... ma credo che proprio per venire incontro alle richieste e alle necessità o preferenze di tutti non sia negativo dedicare una apposita sezione e credo anche che non costi a nessuno postare nella sezione opportuna, questo, non certo per discriminare nessuno, ma per rendere il forum più leggibile, usufribile e piacevole possibile, per tutti.

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Marco Retucci il giovedì 15 febbraio 2007, 22:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
Certo non sono "astronomi professionisti


Beh, non è del tutto vero. Ci sono invece anche degli astronomi professionisti che frequentano il forum. Un esempio è Gianluca Masi, responsabile dell'osservatorio remoto Bellatrix.

A parte questo, la divisione è sicuramente necessaria. Chi sa di essere un principiante è giusto che abbia una sezione a cui far riferimento e a prescindere da come saranno fatte le divisioni, ci sarà sempre un problema di duplicazione dei post o di confusione. Mettere tutto nello stesso calderone non risolverebbe granché. Avere una "stanza" dedicata ad alcuni, ne risolve almeno una bella fetta.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Siccome spesso si legge superficialmente, per cortesia Pilolli, mi faresti un piacere personale se togliessi il riferimento a diretto a me, altrimenti sembra quasi che sia io a non volere gli astronomi professionisti nel forum, cose che non è assolutamente vera, anzi, ben vengano!

grazie, te ne sarei grato.

ciao

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco, avverto un tono un po' livoroso nei tuoi interventi, farcito da parecchia "puzza sotto il naso" che sinceramente trovo fuori luogo e che ad esempio non si avverte assolutamente negli interventi di Renzo e di Pilolli.

Se vai a rileggere i miei post, da quando mi sono iscritto, ti accorgerai che ho sempre cercato di non porre domanda banali e, nel mio piccolo, cerco di aiutare, con la mia esperienza, anche se piccola rispetto alla tua.

Posso dirti che anch'io ho esperienza di insegnamento, in quanto sono un musicista e ho dato spesso lezioni sia privatamente, sia in scuole di musica.

Ho sempre cercato di farmi un esame di coscienza quando vedo che non vengo capito, la prima reazione è dire "che imbranati che sono"; la seconda, più umile, mi porta a volte a dire: forse anch'io non mi so spiegare bene.

Ho conosciuto musicisti bravissimi ed incredibilmente umili e disponibili; spesso conosco mezze calzette che si atteggiano da grandi...

Ripeto, ho semplicemente sollevato un problema e non c'è come parlarne per migliorare le cose, con calma e senza inutili atteggiamenti di supponenza.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Certo che gioverebbe ogni tanto mantenere la calma quando si discute di qualcosa.

Trovo utilissima la sezione neofiti e personalmente credo sia giusto dividere le due sezioni.
Concordo con Stevedet che a volte molti discorsi si trovano in entrambe le sezioni,come anche domande ripetute più volte.Ma credo che questo sia dovuto anche ad un uso sbagliato del forum da parte di noi utenti,come ad esempio il fatto di non usare mai il tasto "cerca".
Ma in tutti questi anni non ho mai visto un forum dove queste regole vengono rispettate in modo rigoroso.


A proposito!Quando faccio i miei pseudoreport dovrei postare nella sezione neofiti o vabbene profondo cielo? :roll:
E' così povera quella sezione...... :(

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
C'è del livore, te lo confermo.
E ti spiego anche il perchè.

Hai molto il "giudizio facile", talvolta in maniera velata, talvolta no.
Mi piacerebbe sapere con che diritto ti prendi la libertà di farlo.

Parli di "cose che non vanno", di supponenza, di "puzza sotto il naso", giudichi le TUE domande non banali, fai pure il finto modesto dichiarando di avere meno esperienza di me (che ne sai?), alludi a "mezze calzette"... giusto per fare qualche riferimento solo a tuoi ultimi 2 / 3 post, direi non male...

Scrivi inoltre a Renzo, (un moderatore):
"Dare tutta la colpa a chi non legge le istruzioni mi sembra un po' riduttivo; obiettivamente, "utilizzo basilare dell'attrezzatura astronomica" è alquanto vago. Dice tutto e niente.
Anche dopo averlo letto, non sono così sicuro di dare la risposta corretta alle domande che ho posto nel mio precedente intervento."

Obbiettivamente, come dici tu, mi viene da pensare che, se non riesci ad afferrare il significato dell'espressione "utilizzo basilare dell'attrezzatura astronomica", forse di musica ne capirai sicuramente, ma di lingua italiana, per dirla volgarmente, ne "mastichi poca".
Il post esplicativo della finalità della sezione NEOFITI scritto da Christian è cristallino. Se anche questo non ti è chiaro, considerei l'opportunità di un corso di recupero e approfondimento della lingua italiana.
Queste ultime mie ossservazioni SI! che sono da "puzza sotto il naso", almeno così potrai dire di avere inequivocabilmente ragione su qualcosa nei miei riguardi.
Sicuramente Renzo è più elegante e tollerante di me, ma nessuno è perfetto! D'altra parte che ciò non ti sia da giustificazione, Renzo è anche un moderatore, risponderti a tono è una cosa che a prescindere non può fare. Con questo, lo specifico subito a scanso di equivoci, non voglio prendere, ne mi permetto di farlo, le difese di Renzo, ne insinuo che Lui avrebbe dovuto in qualche modo risponderti diversamente da quello che ha fatto.

Spero di essermi spiegato.
Per me la polemica finisce qui, non avevo, e tutt'ora non ho nessuna intenzione di alimentare direttamente una polemica sterile con te ne con nessun'altro, ho solo risposto, in questo mio intervento, volutamente a tono e "con la puzza sotto il naso", alle tue argomentazioni personali nei miei riguardi.

Rifletti sul fatto che, pochi se non nessuno, per adesso, hanno sposato la tua tesi del fallimento dell'iniziativa, che personalmente spero continui e che anzi perduri, magari supportata da una maggiore attenzione da parte degli amici astrofili che intervengono sul forum, nell'interesse di tutti e non certo solo mio.

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Marco Retucci il venerdì 16 febbraio 2007, 1:43, modificato 6 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ho vissuto la nascita e purtroppo la morte pratica di altri forum, il declino inizia sempre quando si vogliono cambiare le regole dettate dai moderatori, giuste o sbagliate che siano, questa è solo la mia esperienza diretta e personale.

La divisione in sezioni è un metodo, forse non perfetto, per mantenere un po' d'ordine negli argomenti, non credo siano un sorta di discriminante tra interventi stupidi e interessanti.

Tutto in un colpo, molti mi sembrano più preoccupati di imbroccare la sezione giusta che di confrontarsi su qualcosa di stimolante, perchè?

Non mi sembra che siano mai arrivate sassate a nessuno, anzi.
Ben vengano tutte le domande, solo un po' di buon senso su dove postarle. Tra l'altro credo che postarle nel posto giusto aiuti molto anche a ricevere risposte più veloci ed esaustive, no? Al limite ci saranno solo un po' più di sezioni da visitare, ma per chi vuole non c'è anche la possibilità di vedere tutti i topics assieme, così siam tutti contenti.

cieli calmi e sereni

PS: ammetto di essere un po' scontroso ultimamente, e di questo mi scuso, forse sono solo un po' stanco, ho bisogno di ferie... deserto aspettami, sabato arrivo!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Ultima modifica di Marco Retucci il venerdì 16 febbraio 2007, 1:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
:wink:

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010