1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Grazie a tutti...è una formazione che trovo sempre simpatica...anche se mancano alcune regioni :D

@blackmore guarda non saprei sinceramente. Certo è migliore dei vari skywatcher essendo completamente in metallo. Lo trovo molto resistente.

Aggiungo altre riprese, sempre di quei giorni. La zona con lo zoom è la rimae di Hadley, dove allunò l'apollo 15


Allegati:
Schickard.jpg
Schickard.jpg [ 948.73 KiB | Osservato 1545 volte ]
Clvius piena illuminazione.jpg
Clvius piena illuminazione.jpg [ 960.02 KiB | Osservato 1545 volte ]
gassendi.jpg
gassendi.jpg [ 788.53 KiB | Osservato 1545 volte ]
apollo landing zone.jpg
apollo landing zone.jpg [ 635.22 KiB | Osservato 1545 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 17:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow!

Qualche dato di ripresa/elaborazione?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immaini strepitose, complimenti Andrea.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Molto semplicemente utilizzo una Barlow 2x incassata in una 3x con Asi 174.

Per acquisizione utilizzo il programma Firecapture e ho acquisito in media 4000-5000 frames dei quali elaborati 500.

Per L'elaborazione ho utilizzato il wavelets di registax 5 in modo abbastanza soffice per poi rifinire il tutto con Photoshop CC (gestione rumore, post produzione)

Ecco una foto del setup, tra l'altro su barra Vixen :D


Allegati:
31815514_10214401351860475_1924102433294778368_o.jpg
31815514_10214401351860475_1924102433294778368_o.jpg [ 825.37 KiB | Osservato 1540 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 18:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guido, finalmente avrai un setup più alto di te :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato molto piacevoli i dettagli , complimenti per le foto!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Vanoni ha scritto:
Molto semplicemente utilizzo una Barlow 2x incassata in una 3x con Asi 174.

Per acquisizione utilizzo il programma Firecapture e ho acquisito in media 4000-5000 frames dei quali elaborati 500.

Per L'elaborazione ho utilizzato il wavelets di registax 5 in modo abbastanza soffice per poi rifinire il tutto con Photoshop CC (gestione rumore, post produzione)

Ecco una foto del setup, tra l'altro su barra Vixen :D

Il mio futuro setup che mai userò :please: :please:
Anno 2018 :thumbdown: :thumbdown:

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Andrea grazie per le informazioni sul tuo setup. Ma come mai la asi 174? Non ti conveniva andare con la asi 178 e una sola barlow?
Davide credo proprio che prenderò il 250, solo che il meteo per ora non mi invoglia e devo farmi due calcoli per gli spazi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dimenticavo: ancora complimenti per le riprese Andrea, sono veramente di alto livello, ben elaborate!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 maggio 2018, 11:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La Saggezza


Allegati:
col-mario-giuliacci_b.jpg
col-mario-giuliacci_b.jpg [ 68.15 KiB | Osservato 1517 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010