1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao a tutti, riprendo a postare dopo un po' di tempo e dopo il trasloco nella casa nuova. A causa dell'impossibilità di usare il mio osservatorio sono passato da un Meade '12 a un Newton sempre da '12 su Eq6 pro.

Ecco alcune immagini riprese in questi giorni, ne seguiranno altre.

Tutte con Newton 300mm GSO F5 su Skywatcher Neq6 pro, Asi174 (red filter) con barlow 2x e 3x in serie.

Andrea


Allegati:
clavius.jpg
clavius.jpg [ 341.57 KiB | Osservato 2454 volte ]
kepler.jpg
kepler.jpg [ 333.92 KiB | Osservato 2454 volte ]
little italy 2.jpg
little italy 2.jpg [ 372.6 KiB | Osservato 2454 volte ]
sinus iridum.jpg
sinus iridum.jpg [ 294.95 KiB | Osservato 2454 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Elaborazione con Autostakkert3, registax e Ps CC

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima risoluzione!
Bella l'Italia :)

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Andrea, sono riprese molto belle davvero! Complimenti!
Le hai ridimensionate?
In questo periodo volevo prendere un newton da 25 cm ma sono titubante a causa del peso e della leva sulla mia eq6. Ho avuto un c11 e ora ho un rifrattore 152 f 8 (e un apo 102 f7).
Vedo che riprendi addirittura con un 300 mm su eq6. Come ti ci trovi?
Anche io vorrei prendere un gso, ma sto ancora decidendo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao si, sono ridimensionate per esigenze di forum, sarebbero almeno il doppio più grandi.

Comunque per stare ci sta e anche abbastanza bene, se conti che ho anche una vixen :D traballa un po' in messa a fuoco ma si può risolvere con un fok elettronico. Io mi ci sto trovando MOLTO bene in hires.

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie Andrea, è quello che volevo sentire. Come giudichi meccanicamente il fuocheggiatore? Va in crisi con una ruota portafiltri tipo la atik efw2 (9 posizioni) e una camera come la asi 178 mono? grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 9:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono stupende Andrea.
Non conoscevo la formazione "Piccola Italia" :D

Guido, allora, che aspetti? :mrgreen:

PS: il forum accetta immagini fino a 1600px di lato e fino a 2 megabyte di peso. ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1655
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo che quando hai scelto la casa nuova hai tenuto conto anche del seeing locale :mrgreen:
Ottime riprese.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2018, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Spettacolari! :clap:

Nemmeno io conoscevo la “little Italy” :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010