1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 29/04
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ci ho voluto provare pur sapendo che il seeing non avrebbe tradito le attese e infatti era penoso ma se non altro sono riuscito a metter fuori il telescopio dopo oltre due mesi...seppur il risultato finale è scadente voglio comunque condividere pure per buon augurio e tra l'altro è la mia seconda volta che mi cimento con camera mono e vuoi che non condivido?? :mrgreen: :facepalm: :mrgreen:

Le riprese fatte tra le 23:40 e le 23:55. c8hd, qhy5l mono, filtri Baader rgb, barlow Televue 2x e il treno ottico mi ha restituito una focale di 5000mm. Firecapture, autostakkert, registax, photoshop.
65% di 600 frames per canale G e B e 800 per canale R.

N in alto, P a sx.


P.S. ...e il pianeta è rimasto sott'acqua fino quasi le 3:00. :facepalm:


Allegati:
giove.jpg
giove.jpg [ 58.85 KiB | Osservato 1764 volte ]
giove1.jpg
giove1.jpg [ 48.55 KiB | Osservato 1764 volte ]
giove2.jpg
giove2.jpg [ 64.75 KiB | Osservato 1764 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 5:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15909
Località: (Bs)
Bello!!!!! :clap: :ook:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra un buon risultato considerando il seeing attuale!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao B&W,

Nemmeno a me sembra male, ma credo che con qualche ulteriore accortezza puoi migliorare il risultato, nonostante il seeing che avevi :wink:

Colore. Hai una componente rossa dominante, dovresti bilanciare il bianco, magari rifatti a qualche immagine come riferimento.

Selezione frames. Hai provato a scegliere, tra i fotogrammi che hai sommato, i migliori? Escludendo dalla somma i peggiori- ad esempio selezionando manualmente solo un 50-70% di quelli che hai sommato-, credo che potresti ottenere un'immagine un po' più pulita e forse riusciresti ad eliminare anche gli onion rings. Ovviamente non scendere troppo come numero, altrimenti introduci rumore :wink:

Focale di ripresa. Non ci puoi fare nulla ormai, ma con un seeing scarso forse avrei tenuto la focale un pochino più bassa, a sentimento eh e senza fare alcun calcolo :mrgreen:

Saluti,
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Innanzitutto grazie a tutti per l’intervento :D

@Matteo

Ho selezionato su autostakkert il 65% dei frames prendendo come riferimento il migliore (per canale) che ho potuto visionare. C’è da dire che nel rosso qualche dettaglio in più ce l’ho ma nel verde e soprattutto nel blu sono messo proprio male. Proverò certamente a rielaborare, cosa che faccio sempre dopo qualche giorno ma non mi aspetto miracoli.

Per quanto riguarda la focale mi sono reso conto solo dopo che ero a oltre 5000mn anzichè circa 4000mm che avrei dovuto avere. Il mio treno ottico in sequenza è stato: C8+barlow 2x+ruota+camera ed in effetti mi sono meravigliato della focale risultante. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da me la ruota portafiltri aumenta la focale di ripresa.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ad ogni modo se il B è veramente orribile, come c'è da aspettarsi con un pessimo seeing, potresti anche provare a sintetizzarlo a partire da R+G e fare quindi una tricromia che in realtà è una bicromia (R+G+(R+G), dove R+G=B)...anche se il G non è buono, ma su quello puoi agire ulteriormente selezionando a mano pochi buoni frames (occhio, non troppo pochi).
Avresti certamente, poi, ulteriori problemi da gestire con il colore, ma per esperienza ti dico che- fermo restando il fatto che avrai un'immagine in falsi colori, con assenza della componente blue- guadagni in dettaglio.
Ti ho messo in piedi tutto questo pippone perché i dettagli nella zona equatoriale in R non mi sembrano male, nonostante il seeing :wink:

Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
@Cristina Sì ero consapevole che la focale sarebbe aumentata ma non credevo così tanto...ingenuamente nemmeno ci sono arrivato guardando a video.

@Matteo mai considerato di poter creare un blu sintetico per i pianeti, mi hai dato spunto su cui provare :D In effetti come detto il rosso è certamente migliore di quello che mi aspettavo...aggiornerò il thread se viene fuori qualcosa di meglio.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh sì, un tempo avevo un blog dove mi sbizzarrivo parecchio :mrgreen:
Scherzi a parte, qui puoi trovare un esempio di quello che ti dicevo e se cerchi un po' nel sito, ci sono anche altre strampalate soluzioni per generare tricromie che risentissero quanto meno possibile dei seeing pessimi che avevamo e abbiamo ancora. Come si dice, di necessità virtù :D

Ad ogni modo, ripeto, bisogna tenere a mente che da un punto di vista più "scientifico" quella NON è un'immagine nel visibile :wink:

Saluti,
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 29/04
MessaggioInviato: giovedì 3 maggio 2018, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5232
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Molto interessante.
Quale sw consigli di usare? La fusione dei tre canali l’ho fatta con Photoshop ma suppongo che per creare il blu sintetico sia meglio usare altro...?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010