1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 16:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho finalmente elaborato i 100Gb di video che hanno portato ai primi risultati interessanti del 2018.
ZWO ASI 224mc su Celestron C9.25 a 5875 mm di focale con barlow 2.5X: per la mia zona il seeing era notevole :o

Ecco il link a Clavius: https://postimg.cc/image/lbuo5t745/

...il link a Copernicus: https://postimg.cc/image/brb1ixa2d/

ed il link a Tycho: https://postimg.cc/image/dj40dtlph/

Posso fare di meglio, ma le serate buone davvero sono pochissime nel corso dell'anno :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 5:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15910
Località: (Bs)
Ottima spremitura davvero! :clap: :ook:
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 9:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meraviglioso Clavius!!!

Doc, puoi caricare le foto anche sul forum?
La procedura è descritta qui: viewtopic.php?f=13&t=86546
Grazie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusate per la "scimmiata" dei link :facepalm:

Ecco le foto postate come immagine sul forum :wave:


Allegati:
Clavius_250418_JPEG.jpg
Clavius_250418_JPEG.jpg [ 1.48 MiB | Osservato 1801 volte ]
Copernicus_250418_JPEG.jpg
Copernicus_250418_JPEG.jpg [ 1.15 MiB | Osservato 1801 volte ]
Tycho_250418_JPEG.jpg
Tycho_250418_JPEG.jpg [ 911.39 KiB | Osservato 1801 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2018, 20:23
Messaggi: 37
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
:o :clap: Congratulazioni!. Fruttuosa osservazione, il C9 per la sua conformazione supera tutti i catadiottrici in commercio di pari diametro e forse anche il più curato rifrattore apocromatico.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 novembre 2011, 0:40
Messaggi: 862
Località: Jerago con Orago(VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un risultato molto buono. :thumbup:

_________________
http://cometenews.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Riprese molto belle ma mi permetto di darti un consiglio: tira meno i wavelets o le amschere di cotnrasto perchè hai introdotto rumore e qaucleh artefatto.
Quanto al c9,25 devo dire che l'ho avuto e va benissimo per essere un celestron sct a tubo chiuso, però già il c11 (che pure ho avuto, ahimè)nelle riprese gli da la paga alla grande.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 maggio 2018, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13036
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle tutte e tre!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2018, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@ Cristina: grazie! :wave:

@Blackmore: ho notato anch'io un po' di rumore, forse l'uso dei wavelets avrebbe potuto essere più conservativo...ma non ho ancora dei settaggi di default per la 224mc, cui rifarmi ogni volta. Per il discorso del C11 che va più del C9.25...beh...è banalmente vero. Ma se scattavo col C11, che mi scrivevi? Che col C14 si va oltre? :think: :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 maggio 2018, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
No tranquillo, mi sono esresso male io, in riferimento a quello ceh aveva scritto cygnus.
Per i wavelets io non mi sono fai fatto acun preset perchè' le serate possono essere molto variabili, e a volte capitava anche di cambiar filtro. Ti consiglio di provare sulla luna il rosso e gli ir pass (non troppo spinti perche' mangiano tanta luce).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010