Quoto Angelo, non dovresti aver difficoltà nella sostituzione. Aggiungo: il piccolo rombo con inscritta una Z che trovi a destra in basso sulla targhetta del fuocheggiatore indica che l'obiettivo è stato prodotto dalla giapponese Tanzutsu e quindi è quasi certamente di qualità almeno buona.
Prova comunque a riparare il fuocheggiatore originale con una buona colla epossidica (sono certo che Angelo o Andrea Console o altri bravi autocostruttori che scrivono in questo forum possono indicarne di adatte): così potresti avere la possibilità di mantenere il rifrattorino nella sua configurazione originale oppure montare un fuocheggiatore che ti permetta l'uso di oculari intercambiabili come normalmente avviene sui telescopi.
In gamba, abbiate cura di quel rifrattorino e vedrete che vi ricambierà generosamente!
... edit: tra l'altro il fuocheggiatore sembra anche di buona fattura, si direbbe che abbia manopole metalliche e il tubo di messa a fuoco ha un diametro generoso. Inoltre la rottura sembra tutt'altro che irreparabile...

... ah, occhio che il tubo è montato al contrario sulla forcella: va girato di 180°, altrimenti non riuscite a puntarlo in alto perchè tocca. Alla prossima!