1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale e diametro.
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2018, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho una prolunga che non ho mai usato. Allego la foto. Aumenta la lunghezza focale. A cosa serve?


Allegati:
prolunga.jpg
prolunga.jpg [ 40.44 KiB | Osservato 992 volte ]

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale e diametro.
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2018, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa la franchezza, ma se pensi che una semplice prolunga aumenti la lunghezza focale del tele, vuol dire che non hai capito molto di quello che abbiamo scritto... Ti conviene rileggere il topic con calma. :wink:
Riguardo a quella prolunga, ce l'ho anch'io, fa parte della dotazione del tele, ma in pratica non mi è mai servita a nulla, perché per portare a fuoco gli oculari che ho non serve.
L'unica occasione in cui l'ho usata è quando ho verificato col cheshire la concentricità del secondario nel focheggiatore. In pratica avevo bisogno di arretrare di più di quanto il focheggiatore mi consentisse, per poter traguardare il bordo del secondario con quello del tubo del cheshire.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale e diametro.
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D mi piace la franchezza.
Grazie delle informazioni.

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lunghezza focale e diametro.
MessaggioInviato: domenica 29 aprile 2018, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Heheee, la prolunga aumenta il cammino ottico ma non la focale. Se la monti dovrai rientrare il fuocheggiatore esattamente dello spessore della prolunga. Va visto se sia possibile, ma comunque la cosa non serve a nulla. Anzi, se rientri tanto il fuocheggiatore probabilmente il suo tubo all'interno del telescopio andrà ad interferire col cono di luce. Se in questo caso fai uno star test e sfochi l'immagine vedi che la stella ha un tassello nero dal lato del fuocheggiatore, è l'ombra del tubo del fuocheggiatore.
Ti dico queste cose non perchè siano molto utili, ma perchè tu possa familiarizzarti con la "meccanica" e l'ottica dei Newton.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010