1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2018, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao qualcuno ha notizie su questo rifrattore? Purtroppo ha il focheggiatore rotto come si vede dalla foto, sarebbe difficile trovare il ricambio del focheggiatore anche se non in versione zoom come questo? Grazie


Allegati:
IMG-20180426-WA0007.jpg
IMG-20180426-WA0007.jpg [ 127.28 KiB | Osservato 3227 volte ]
IMG-20180426-WA0006.jpg
IMG-20180426-WA0006.jpg [ 136.93 KiB | Osservato 3227 volte ]
IMG-20180426-WA0005.jpg
IMG-20180426-WA0005.jpg [ 181.63 KiB | Osservato 3227 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dalle foto non si capisce, cosa ha di rotto precisamente?
Il tubo del focheggiatore non scorre bene, la ghiera dello zoom non gira, o altro?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao si è rotta la parte in plastica vicino all'attacco con il tubo. Si vede, sapendo dove è crepato, dalla prima foto vicino la vite in alto. La ragazza del mio amico, il proprietario del tubo, facendo leva dal focheggiatore per inseguire la luna, mentre era fissato sulla montatura penso, l'ha rotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che possa trovare un ricambio, a mio avviso dovresti svitare il focheggiatore e tentare una riparazione con colla epossidica, magari mettendo un lamierino, opportunamente sagomato, come rinforzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito, focheggiatorini di plastica come quello si trovano in posti tipo surplusshed o da Lolli:
https://www.surplusshed.com/pages/item/L3631.html
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=4564
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=4901
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=4838
https://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=5349

Smonta il focheggiatore rotto (svitando le tre viti diametrali visibili nella prima tua immagine), misura il diametro interno del tubo e la lunghezza della corsa del focheggiatore (ovvero di quanto esce fuori il tubo) e prendine uno simile (probabilmente il diametro interno del tuo tubo è 71/72 mm).

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: sabato 28 aprile 2018, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille per i link!!! Se il mio amico vuole proviamo a renderlo di nuovo funzionante!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Quoto Angelo, non dovresti aver difficoltà nella sostituzione. Aggiungo: il piccolo rombo con inscritta una Z che trovi a destra in basso sulla targhetta del fuocheggiatore indica che l'obiettivo è stato prodotto dalla giapponese Tanzutsu e quindi è quasi certamente di qualità almeno buona.
Prova comunque a riparare il fuocheggiatore originale con una buona colla epossidica (sono certo che Angelo o Andrea Console o altri bravi autocostruttori che scrivono in questo forum possono indicarne di adatte): così potresti avere la possibilità di mantenere il rifrattorino nella sua configurazione originale oppure montare un fuocheggiatore che ti permetta l'uso di oculari intercambiabili come normalmente avviene sui telescopi.
In gamba, abbiate cura di quel rifrattorino e vedrete che vi ricambierà generosamente!

... edit: tra l'altro il fuocheggiatore sembra anche di buona fattura, si direbbe che abbia manopole metalliche e il tubo di messa a fuoco ha un diametro generoso. Inoltre la rottura sembra tutt'altro che irreparabile... :wink: ... ah, occhio che il tubo è montato al contrario sulla forcella: va girato di 180°, altrimenti non riuscite a puntarlo in alto perchè tocca. Alla prossima!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea proveremo ad incollarlo se il mio amico vuole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per le vecchie plastiche in stile bachelite, la colla migliore è la bicomponente, polimerizza lentamente (Bisogna lasciarla far presa per almeno 48 ore) ma dopo non la si stacca piu.
Io per applicazioni simili ho utilizzato questa http://www.uhu.it/prodotti/adesivi-tecn ... componente ma amici mi hanno detto che anche questa http://bostik.it/prodotti-fai-da-te/col ... pido-mixer fa il suo dovere.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stein optik 60 mm zoom 30x-90x
MessaggioInviato: lunedì 30 aprile 2018, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... ecco, appunto: perfetto!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010