1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alba su Copernicus, 24 Aprile 2018
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 22:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Celestron C11, Montatura: iOptron CEM60, QHY 183 Color CMOS.
Somma di 300 frames su 1.003 ripresi.


Allegati:
20_30_35_g4_ap5 final perfect astrofili.jpg
20_30_35_g4_ap5 final perfect astrofili.jpg [ 406.66 KiB | Osservato 1691 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il mercoledì 25 aprile 2018, 10:14, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo, un po' contrastata per i miei gusti, ma il dettaglio è interessante
v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Valerio

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella,concordo anche con l'elaborazione :thumbup: :wave:

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giano.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao,

secondo me c'è un problema di elaborazione. La parte a destra in basso è come sfocata, mentre le parti vicine al terminatore hanno un contrasto molto elevato, anzi addirittura sovraesposte. Come hai elaborato?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah Guido, teniamo presente che ho ripreso con una camera a colori, precisamentre la QHY 178 Color con pixwls da 2.4 micron senza nessun filtro, nemmeno IR Cut.
In effetti la parte a destra sembra più sfuocata rispetto a Copernicus, avevo comunque regolato con precisione il fuoco sui bordi del cratere e non altrove.
Inoltre, i quadratini di selezione di Autostakkert 2.6 li ho messi solo sul bordo del cratere, riproverò a rielaborare il filmato.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Perchè non provi a fargli mettere in automatico gli ap? In questo modo dovrebbe prenderti gran parte dell'intero frame. Io trovo che sia un software molto efficiente :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato qualche minuto fa Guido, ne ho messi nove tutti sulla parte destra e nessuno su Copernicus, il TIFFF finale è praticamente identico all'originale.
Anche io non capisco la diffferenza di nitidezza e di contrasto tra i bordi di Copernicus e la parte destra della foto.
Premetto che ho ripreso con SharpCap 3.1 Pro (a pagamento sigh...), forse, non avendo curato le impostazioni al meglio. la pecca potrebbe essere lì'.
Ho comunque rielaborato la foto riducendo il contraso su Copernicus. questo è il risultato, che mi sembra migliore.
Grazie comunque per i tuoi interventi.


Allegati:
20_30_35 definitve astrofili.jpg
20_30_35 definitve astrofili.jpg [ 372.82 KiB | Osservato 1601 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2018, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Figurati, cerco sempre di indirizzare su un discorso costruttivo. Però mi sembra che la foto abbia una mancanza di dettaglio, sia piatta. con uno strumento come il tuo, anche se la camera è a colori, le cose dovrebbero essere diverse.
Secondo me devi piazzare i punti in tutte le zone del fotogramma per vedere se riesci a recuperare un pò di nitidezza.
La sovraesposizione della parti più chiare la hai anche nel video originale?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010