1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 286 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 29  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 15:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Piuttosto, hai osservato giove con il 60cm e non hai fatto il disegno, questo sì che è gravissimo!!!

E chi sono, Peter? :D

Piuttosto fate i bravi: non scendete di diametro a prescindere, solo perchè il pianeta è basso. :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 15:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questo fai bene a dirlo. D'altronde i grandi osservatori del passato non usavano certo diametri piccoli...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... e va bene... :evil: ... va bene... tiro fuori il 114! :mrgreen: Solo un po' di pazienza...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 8:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco i due giovi di ieri sera, osservati sempre in bino a 280x.
Molto movimento nelle due bande principali e nella SSTB, ove noto una lacuna in meridiano, potrebbe essere il wos A4.


Allegati:
5767A1A8-B0B0-4A4F-A9D7-0C4430BB774C.jpeg
5767A1A8-B0B0-4A4F-A9D7-0C4430BB774C.jpeg [ 223.18 KiB | Osservato 2432 volte ]
A369F09F-91A1-47A5-9FEE-CE0B791FF39A.jpeg
A369F09F-91A1-47A5-9FEE-CE0B791FF39A.jpeg [ 228.57 KiB | Osservato 2432 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho osservato brevemente Giove. Si vedeva così... :facepalm:


Allegati:
Giove sig.jpg
Giove sig.jpg [ 25.61 KiB | Osservato 2425 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
hai fatto un disegno riproducendo il seeing? bravissimo! :mrgreen:

kappotto ha scritto:
davidem27 ha scritto:
...un 60cm...


Davide, sii serio, un 60cm mostra una quantità di sfumature di colore che non è paragonabile al mio 8" o al pur bellissimo 6" di Mario. :D

Piuttosto, hai osservato giove con il 60cm e non hai fatto il disegno, questo sì che è gravissimo!!! :twisted:

scherzi? il """tuo""" 8" è il MIGLIORE strumento in circolazione nell'universo!

complimenti a Davide per il nuovo arrivo... sarà una lunga storia d'amore!

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 25 aprile 2018, 11:26, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, ho preso una stupenda foto di Giove (della NASA), ci ho aggiunto il disturbo e la sfocatura. E' venuta davvero molto simile a quello che vedevo all'oculare. Perchè migliorare una foto scarsa è difficile ma peggiorare una bella foto è abbastanza facile... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ieri ho dato una veloce occhiata prima dell'una locali giusto in tempo per vedere l'egresso di Io dal bordo di levante di Giove (non ho controllato l'ora precisa, perseus mi dice che erano circa le 00:43 quando è spuntato) e una GMR sorta da poco.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2018, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da me era abbastanza buono , si vedevano bene quasi tutte le strutture principali ma solo dopo le 23....ho osservato fino alla mezzanotte concentrandomi sulla SSTB e attigua STB che in quel tratto correva parallela e ben separata dalle due compagne SEB e appunto SSTB .
Da segnalare due wos osservati distintamente e forse , dico forse ce n'era un terzo più piccolo .

Poi il sonno ha preso il sopravvento :D

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove apparizione 2018
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2018, 9:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
yourockets ha scritto:
complimenti a Davide per il nuovo arrivo... sarà una lunga storia d'amore!


Grazie! :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 286 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 29  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010