1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montatura Entry Level
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 20:52
Messaggi: 6
Buongiorno a tutti!
Volendo approcciarmi alla visione del cielo notturno come principiante puro, ho acquistato un economico Tubo ottico MAK 90/1250 Skywatcher. La prima sera in cui lo ho avuto a disposizione... cielo nuvoloso! :evil:
A parte gli inconvenienti meteorologici, mi son subito accorto di necessitare di una buona montatura: quella della macchina fotografica 'balla' tantissimo, e non ha regolazioni micrometriche.
Avete consigli da darmi per qualcosa di entry level?
Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Entry Level
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,

come sempre prima di dare consigli, dacci qualche info in piu, dando per scontato che avendo preso un mak l'osservazione principale saranno Luna, pianeti e doppie, ad esempio:
• qual'è il tuo budget di spesa?
• Visto che ti servono i moti micrometrici immagino che sei orientato su una montatura manuale, ma preferisci un'altazimutale (movimento destra-sinistra e alto-basso) o una montatura equatoriale (dopo che è stata stazionata, basta un solo movimento per inseguire gli astri)?
• Prevedi di portartela in qualche trasferta sotto cieli bui (necessità di facile trasporto) o perlopiù osserverai dal balcone/terrazzo/giardino di casa?

Tanto per fare un esempio, queste sono due buone montature con moti micrometrici che possono reggere senza problemi il tuo strumento e con prezzo similare:
• altazimutale ► https://www.astroshop.it/montature/vixe ... to/p,14829
• equatoriale ► https://www.teleskop-express.it/montatu ... tcher.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Entry Level
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao, bella scelta con il mak, secondo me potresti optare per una bella alt/azm magari con synscan in modo che ti puoi divertire, sul planetario e sulla luna facendo riprese. ti consiglio una alt/azm perchè i mak non sono ottimi per la fotografia deep in quanto hanno una focale moolto lunga.
però se vuoi potresti potresti anche prendere una eq5 con cannocchiale polare, per poi un giorno poter ospitare anche un altro tubo ottico.
tutto dipende dal tuo budget. girando su internet ho trovato un sito inglese abbastanza economico.

eq5: https://www.firstlightoptics.com/skywat ... -goto.html
eq3: https://www.firstlightoptics.com/skywat ... -goto.html
az goto: https://www.firstlightoptics.com/skywat ... mount.html
az gti (nuova serie, anche wifi): https://www.firstlightoptics.com/skywat ... ripod.html
ciao :ook:

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Entry Level
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 20:52
Messaggi: 6
Grazie per i consigli.
Devo essere onesto, ho preso il Mak per un'esigenza di budget, l'ho trovato, in negozio, ad un prezzo onestissimo. Inoltre è comodissimo da trasportare, ad esempio nelle mie escursioni in montagna (cieli belli bui!!!).
Ora ho un cavelletto da macchina foto debolissimo, si muove tantissimo, è quasi inutilizzabile con il Mak.
Ho visto questa: che ne dite? https://www.astroshop.it/montature/skyw ... z-3/p,5044

Sono alle primissime armi, e con limitata capacità di spesa. Grazie!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Entry Level
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 febbraio 2013, 13:49
Messaggi: 377
Località: Crotone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
allora potresti aspettare un altro po', cercare di sfruttare al meglio ed al massimo la tua attuale montatura, e nel frattempo mettere da parte qualcosina in più per una goto, che è perfetta a livello di tracking ed anche a livello di trovare gli oggetti nel cielo profondo, se un giorno monterai un tubo che ti apre le porte all'astrofotografia (ovviamente essendo una alt/azm con tempi brevi)

_________________
______________________
Strumentazione : skywatcher 150/750 eq5 synscan pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Entry Level
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella montatura non è adatta per osservare il cielo ma la terra. Infatti il sistema di inclinazione in altezza ad un certo punto tende a far cadere il telescopio all'indietro. Costa poco ma è equivalente ad un modesto cavalletto fotografico.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montatura Entry Level
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2018, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 20:52
Messaggi: 6
Grazie a tutti, farò tesoro delle vostre risposte!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010