1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: "A rose in the wind"
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 12:29 
E' la prima ripresa ccd deep fatta con il nuovo setup, in condizioni di cielo particolarmente proibitive: foschia, nuvole a tratti e anche un bel pò di umidità.

Però era molto tempo che non riprendevo e volevo proprio vedere come si comportava il piccoletto sotto le stelle..

Ma veniamo al dunque:
centro della rosetta con taka FS102NSV su Losmandy G11/Gemini L4, ST2000XM e CFW10, ripresa in binning 2x2 (è una prova, ve l'avevo detto ;-)).
Posa complessiva 60 minuti in Ha, guida ogni 5 secondi.

http://img264.imageshack.us/img264/618/ ... lipqi8.jpg

E' molto ma molto migliorabile, però per ora sono soddisfatto così..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, Stefano!

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 13:49 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Stefano come và??
Come "test" niente male, sembra
funzioni tutto alla grande, mi fa piacere!
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 15:03 
Grazie a tutti.

Si, il test è andato abbastanza bene.. peccato che ancora non ci sia stato un pò di cieloa deguato per provare il tutto alla massima risoluzione.
Per ora ho fatto due calcoli per impostare i parametri di guida ottimi su Maxim... il resto è aspettare, uff!

Stefano
PS: Ho visto, così per curiosità, che alzando la guida a 0.8x con parametri calcolati per 0.5x imponendo un peak-to-peak allowable error a circa 1 arc-sec, i risultati sono strepitosi, molto ma molto meglio rispetto a lavorare a 0.5x.
Ora vedo cosa succede calcolandoli ad hoc per 0.8x e allineando il tutto..


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Stefano, ottima prova.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' un piacere rileggerti Stefano!

per quanto una buona prova,
so bene quali siano le tue potenzialità,
quindi aspetto presto ottimi risultati!!

ciao
Chris :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:25 
Grazie ancora a tutti, spero di postare qualcosa di buono presto.. Per info, ora fuori il cielo è molto bello e sereno ma io ho la febbre a 38.3... interessante, no?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 febbraio 2007, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
mi sembra ovvio Stefano... :S

l'altra sera... un cielo incredibile a Milano.
Trasparentissimo!!!

e io? Dai miei genitori... OVVIO ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010