1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 6:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e richiesta di aiuto su IRIS
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Mi piacerebbe avere i vostri suggerimenti sul mio secondo tentativo su Saturno e qualche chiarimento sull’uso di IRIS.

http://forum.astrofili.org/userpix/194_sat04sum7_elab1_2.jpg


La strumentazione utilizzata è: SCT C8, barlow 2x COMA, Toucam II pro, IR CUT, 3KCCD, IRIS.
La ripresa dell’8 aprile è stata di circa 2 minuti.

Ho fatto numerosi tentativi di elaborazione con IRIS, seguendo l’ottimo tutorial di Renzo Del Rosso, cambiando il numero di frame sommate e i parametri dei filtri utilizzati.

L’immagine che allego è ottenuta con IRIS dallo stack di 700 frame dei tre canali trattati con wavelet (parametri 5, 4, 2.9, 2, 1), unsharp mask parametri (s=1.5, r=2) e filtro gaussiano.

Mi sembra la migliore di quelle ottenute, ma il mio occhio non vede molte cose che occhi più esperti vedono.

Utilizzando IRIS mi sono venuti alcuni dubbi che elenco in cerca di una risposta:

- Applicando wavelet o unsharp mask, anche con parametri piccoli, viene fuori l’allarme di overflow. Per evitarlo ho diviso per 1,5 e poi ho applicato wavelet. E’ meglio tenersi l’overflow o applicare qualche altro metodo per evitarlo?
- Dopo avere applicato wavelet dalla statistica dell’immagine risulta un min negativo (-6000). Causa qualche problema?
- Le immagini jpg che ottengo sono molto leggere (7-8 kb) rispetto alle normali foto. Faccio qualche errore nelle conversioni da fit?

Scusate la lunghezza del messaggio. Ringrazio dell’attenzione ed in particolare chi vorrà rispondermi.

Cieli sereni,
Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 17:46 
Ciao, non so rispondere alle tue domande, ma posso dire che il tuo Saturno è stupendo! :shock: Bellissimo, il pianeta è ricco di dettagli atmosferici, è...è straordinario!!! :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14844
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un valido risultato ma dovresti regolare la tinta (white balance con iris) riducendo il blu (che si sa, nelle toucam è troppo sensibile) per dargli un colore più naturale

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace un sacco anche a me, complimenti!!!!

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stupendo!Io adoro Saturno.
Ciao

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
complimenti, ottimo lavoro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Grazie ad Andrea per il consiglio. Ho iniziato a provare a bilanciare meglio i colori. Non sono riuscito ancora a trovare una combinazione buona. ma non dispero.

Grazie a tutti per i complimenti inattesi che prendo come un incoraggiamento.

Spero che qualcuno possa darmi qualche risposta ai miei dubbi sull'uso di IRIS.

Ciao e cieli sereni,

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabpan ha scritto:
Grazie ad Andrea per il consiglio. Ho iniziato a provare a bilanciare meglio i colori. Non sono riuscito ancora a trovare una combinazione buona. ma non dispero.

Grazie a tutti per i complimenti inattesi che prendo come un incoraggiamento.

Spero che qualcuno possa darmi qualche risposta ai miei dubbi sull'uso di IRIS.

Ciao e cieli sereni,

Fabrizio


Anche se non sono esperto di elaborazioni planetarie provo a risponderti io.
Per quanto riguarda il bilanciamento dei colori puoi selezionare uno sfondo di cielo e digitare >black poi selezioni una porzione di anelli (una zona che deve apparire bianca e digiti >white.
Il bilanciamento lo fa automaticamente. Se non ti soddisfa puoi ancora ritoccarlo ma è già un buon punto di partenza.
E ora andiamo sul difficile:

Cita:
Utilizzando IRIS mi sono venuti alcuni dubbi che elenco in cerca di una risposta:

- Applicando wavelet o unsharp mask, anche con parametri piccoli, viene fuori l’allarme di overflow. Per evitarlo ho diviso per 1,5 e poi ho applicato wavelet. E’ meglio tenersi l’overflow o applicare qualche altro metodo per evitarlo?

Dopo una somma se vai a misurare il livello degli adu avrai un valore massimo di 32700 se hai sommato un numero sufficiente di frame. Applicando filtri passa alto come Wl o Um incrementi sicuramente i picchi di livello per cui superi il valore massimo di 15 bit gestibile da Iris. Per cui devi ridurre il Remain oppure dividere l'immagine per un valore fisso (io normalmente uso 1.2 o 1.3) e poi elaborare.

Cita:
- Dopo avere applicato wavelet dalla statistica dell’immagine risulta un min negativo (-6000). Causa qualche problema?

No. Quando poi salvi l'immagine in formato bmp azzera il valore.

Cita:
- Le immagini jpg che ottengo sono molto leggere (7-8 kb) rispetto alle normali foto. Faccio qualche errore nelle conversioni da fit?


Non è detto. Io comunque salvo sempre in bmp, almeno, per conservare la bitmap inalterata. Poi dopo converto in jpg. Almeno ho sempre un files a piena risoluzione. Se poi voglio anche la piena profondità lo posso salvare in Tif o Psd (quest'ultimo lo preferisco perché più facilmente gestibile con PS).
Spero di esserti stato d'aiuto ma ci sono nel forum tanti più bravi di me.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 9:24
Messaggi: 76
Località: Roma
Renzo,
sei stato, come sempre, molto chiaro.
Grazie,
Fabrizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010