1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2018, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'AZ-GTI va, ma non è un portento di precisione. Il software della pulsantiera è ottimo, uno dei migliori, ma è la meccanica che essendo su un supporto tutto in plastica non può fare miracoli. Nel complesso però vale bene il costo, che è molto ridotto per una montatura dotata di goto. Il Maksutov 127 mm che sia Celestron o Skywatcher è esattamente lo stesso. E' un ottimo strumento in relazione al diametro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2018, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Penso proprio di prendere il Skywatcher 127 AZ-GTi

Ho trovato in rete queste info su AZ-GTi

La tecnologia brevettata con doppio encoder Freedom-Find ™ di Sky-Watcher, in modo che il telescopio possa essere spostato manualmente su entrambi gli assi senza che il supporto perdi le informazioni sulla posizione, il che è piuttosto conveniente :Sorriso:

Sky-Watcher dice che la montatura è silenziosa durante il funzionamento, ha una capacità di carico utile fino a 5 kg e accetta telescopi tramite una normale barra a coda di rondine da 45 mm.

Specifiche del produttore :

Controller : App SynScan gratuita per dispositivi mobili iOS e Android o Synscan Hand Controller (disponibile separatamente)
Database dell'app SynScan : oltre 10.000 oggetti. Oggetti Deep Sky: 10759, inclusi Messier, NGC, IC, Cataloghi Caldwell, DSO con nome, Stelle con nome: 305, Stelle doppie: 55, Oggetti del sistema solare: 7 pianeti, Sole, Luna. (Oggetti illimitati quando si lavora con un software per planetari di terze parti).
Metodo di allineamento dell'app SynScan : allineamento stelle più luminoso, allineamento a livello del
nord Altre caratteristiche dell'app SynScan : Sky Tour di stasera, Point and Go con un dispositivo mobile, Identificazione di oggetti celesti, Controllo remoto su Internet, Oggetti definiti dall'utente, Accuratezza puntamento Enhancement (PAE) )
Precisione di puntamento:
Risoluzione fino a 10 minuti d'arco (RMS) : 2073600 Conteggi / Rev., 0,625 secondi d'arco
Risoluzione di Aux . RA / dicembre Encoder asse: 1068 Conteggi / giro, ca. 20 minuti d'arco
tecnologia di monitoraggio : Libertà-Trova ™ Dual-Encoder
monitoraggio Tariffe : siderale, lunare, solare, Allineamento-libero solare Monitoraggio
costi Slewing : 0.5X, 1.0x, 8.0x, 16x, 32x, 64x, 128x, 400x,
Modalità di tracciamento 800x :
Motore di tracciamento a doppio asse : Servomotore DC, rapporto di trasmissione 6480
Capacità di carico utile :
sella da 5 kg : accetta interfaccia a coda di rondine tipo Sky-Watcher / Vixen 45mm
: SynScan mano Port Control, DSLR Shutter Release Port (cavi opzionali disponibili separatamente), Built-in Wi-Fi modulo
di connettività : la piattaforma ASCOM per Windows PC, Mobile planetario App per iOS e Android (Skysafari Plus / Pro, più sono in arrivo).
Protocollo di rete : UDP,
treppiede Port 11880 / Attacco a montaggio : 3/8 "
Treppiede a vite : Alluminio regolabile con
altezza vassoio accessori di treppiede / montaggio (escluso OTA) : 80,5 cm - 152 cm
Peso testa di montaggio : 1,3 kg
Peso totale con treppiede : 3,9 kg
Alimentazione : 8 batterie formato AA (non in dotazione) o alimentatore esterno (DC 7,5 ~ 14 V, 0,75 A) Punta positiva.

Ciao e grazie. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2018, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, come ti dicevo, oltre ad usare uno smartphone o un tablet magari con un planetario (ad es. il bellissimo Skysafari), volendo si può sempre in un secondo tempo prendere una pulsantiera Synscan e collegarla alla presa apposita che c'è sulla montatura. La testa della montatura è molto compatta ed è anche facile da portare dietro, cosa da non trascurare, per avere un sistema da portare in vacanza. Un domani se ti appassioni e prendi un telescopio più grosso questo piccolo Maksutov ti converrà tenerlo, proprio per a sua facile trasportabilità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2018, 15:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me dovresti proprio lasciar perdere le montature goto economiche che, per darti quel quid di elettronica in più, lasciano molto a desiderare in tema di solidità e contenimento delle vibrazioni.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Grazie dei consigli ragazzi!

A questo punto, vedo di aspettare e prendere qualcosa di migliore tipo questo: https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-maksutov-mc-127-1500-skymax-bd-neq-3-pro-synscan-goto/p,20286

O questo: https://www.astroshop.it/telescopi/skywatcher-telescopio-n-150-750-explorer-bd-neq-3-pro-synscan-goto/p,20298

Cosa ne dite?


Ciao e grazie. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Newton su equatoriale non mi entusiasma. Sono soluzioni più costose ma alla fine non troppo entusiasmanti. Il tubo è il medesimo e la EQ3 non è una cosa celestiale. nelle foto è riportata col treppiede in alluminio, alla fine dubito che sia una montatura tanto più solida di quelle già proposte. Meglio sarebbe col treppiede in tubolare di acciaio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Grazie, come ho già detto, ho tempo per pensarci... ci sarebbe anche il NexStar 6 SE molto bello!
https://www.astroshop.it/telescopi/celestron-telescopio-schmidt-cassegrain-sc-152-1500-nexstar-6-se-goto/p,25107#tab_bar_1_select

Per il momento vi ringrazio e magari ci risentiamo prima del acquisto!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il NexStar 6 SE è molto meglio. Perfetto sarebbe l'8".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 13:59
Messaggi: 29
Tornando al budget ridotto di 600 euro e per ora non posso permettermi di spendere di più, pensavo di orientarmi sui telescopi
Celestron NexStar 127 SLT GoTo
https://www.astroshop.it/telescopi/celestron-telescopio-maksutov-mc-127-1500-nexstar-127-slt-goto/p,20041
e
Celestron NexStar 4 SE GoTo
https://www.astroshop.it/telescopi/celestron-telescopio-maksutov-mc-102-1325-nexstar-4-se-goto/p,25106
Ho scelto questi per il costo di più o meno 600 euro e per il fatto della pulsantiera synscan.

A quella cifra trovo di meglio?

Grazie di tutto. :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2018, 12:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente il nexstar 4 SE ha una montatura molto più solida dell'altro.

Ma come useresti il telescopio?
Dal balcone per luna e pianeti? Dalla montagna per ammassi e galassie? Lo porteresti in giro o lo lasceresti fisso a casa sul balcone?
Le risposte servono a capire come indirizzarti meglio.
Nel caso, questa guida può esserti d'aiuto: http://andreaconsole.altervista.org/myfirstscope/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010