1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 1:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2018, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
infatti, mentre noi visitiamo la pasticceria serve un vice che verifichi se sirio b si vede davvero :D :D :D
:ook: :ook: :ook:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2018, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non vi preoccupate , c'è posto per tutti :D
Allora vi aspetto!

Forza Ferrariiii :ook:

Scusate l'ot.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2018, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
bah... sono stato più di un'ora con l'occhio incollato all'oculare (nagler 4.8mm e un UWA da 7mm), però con il mak 127 (le nuvole mi hanno sconsigliato il c11).
ogni tanto sembrava di vedere un puntino alla distanza giusta (valutata con rigel), ma l'angolo non era corretto, forse più che siro B era l'effetto dei due bicchieri di ottima Falanghina DOC bevuti a cena :mrgreen:

domani vediamo con il c11 :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2018, 21:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh no!
Sirio B va vista coi dolci!!



_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, quale dovrebbe essere l'angolo giusto (per me che osservo con un newton e vede capovolto) e in che senso faccio un confronto con Rigel?

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
il confronto con Rigel ti serve per capire a quale distanza è sirio B rispetto alla A.
Per l'angolo, se non vuoi fare cose troppo complicate, prendi le immagini postate qualche post fa e, riferendoti alle tre stella di campo principali ti rendi conto in quale direzione deve essere Sirio B ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche perchè con l'altazimutale è un filino difficile stimarlo

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La doppia Rigel (Beta Orionis) può servire per vedere quanto debba distare la secondaria rispetto alla primaria, visto che ha una separazione simile a quella di Sirio B (9,5" contro 10") ed è più facile da osservare. Come angolo di posizione invece è diverso, ma la secondaria la vedi quasi dalla parte opposta rispetto a dove dovresti vedere Sirio B. L'angolo di posizione della secondaria di Rigel è 202° mentre Sirio B è a 72°. Comunque Rigel è una bella doppia da osservare comunque.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
ma la secondaria la vedi quasi dalla parte opposta rispetto a dove dovresti vedere Sirio B.


occhio che ha un dobson... con l'altazimutale è un po' difficile dire "dalla parte opposta"

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2018, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se uso Mizar A e B che ho fotografato?


Allegati:
le due Mizar.jpg
le due Mizar.jpg [ 28.67 KiB | Osservato 1940 volte ]

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010