1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate, un vostro parere. Ieri sera col cellulare ho fotografato Mizar e Alcor ma non sono sicuro. Possibile che mi sia venuta una foto in cui si vedono Mizar e Alcor e il loro sdoppiamento e nell'altra persino Mizar A è Mizar B?
Provo ad allegare le foto.
Ciao a tutti.

P.S. non riesco a mettere bene le foto...insomma il mio problema è capire se ho fotografato persino mizar a e mizar b...o sono alcor e mizar...
mi sembrano proprio attaccate...


Allegati:
Mizar e Alcor.jpg [972 Byte]
Mai scaricato
mizar a b.jpg [1.21 KiB]
Mai scaricato

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Beh che dire...io vedo chiaramente Mizar a e Mizar b...ed anche bel risolte!
Ottimo scatto, se è uno scatto singolo tutt'altro che facile immortalare le doppie ad alti ingrandimenti, so bene tutte le "strisciate" indesiderate e i tentativi a vuoto....quindi...i miei complimenti!

Una curiosità, se un giorno ti ritrovi ad osservare questa doppia fra le componenti (Mizar e Alcor) trovi una debolissima stellina di nome "Sidus Ludovicianum", un tempo venne confusa per un pianeta da un astronomo (e fu anche ridicolizzato per questo), da qui il nome "Astro di Ludovico" (il sovrano a cui è stato dedicato il "pianeta").


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai!!! Dici sul serio? Ho beccato le strette Mizar A e B?
Bello!
I complimenti che mi fai non so se li merito.
A dire il vero col cellulare "puro" non erano così risolte.
Ho dovuto lavorarci un po' su aumentando dopo la luminosità, il contrasto e la nitidezza con snapseed.
Però non ho altri mezzi...
Posso pertanto mostrarle come la A e la B senza dire sciocchezze...

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
A me sembra proprio che l'hai beccata nosetop, tieni conto che non è una doppia strettissima, pertanto trovo plausibile che sia stata risolta a quell'ingrandimento.
Comunque, può anche essere che mi stia sbagliando, vediamo cosa dicono i più esperti!
:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io inizialmente pensavo fossero Mizar e Alcor.
Il dubbio mi è venuto perché poi in altra foto ho visto un'altra stella più distante dalle due molto meno luminosa e apparentemente sdoppiata (dopo averci lavorato). Ho pensato quindi che fosse quella Alcor.
La foto che ho allegato non la mostra bene purtroppo.
Qualche altro esperto?

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Mizar e Alcor sono sempre ben separate al telescopio ma anche al binocolo, a meno che guardi ad occhio nudo.
Ingrandendo dovresti trovare Mizar risolta e Alcor un bel po' distante e meno luminosa.
Fra le due Sidus Ludovicianum, in visuale una cosa del genere:
Allegato:
ma.jpg
ma.jpg [ 146.71 KiB | Osservato 2833 volte ]


Se sei sicuro che la stellina più separata nella foto sia Alcor direi che quasi sicuramente hai beccato le due componenti di Mizar.
L'unico errore che potresti aver fatto è confondere Alcor con Sidus Ludovicianum che però è molto meno luminosa di Alcor.

Cita:
Qualche altro esperto?

Togli pure "altro" hahahah

A presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema è che...non ricordo se quella foto l'ho fatta con un 4 mm o con lo zoom col 8 mm o persino 12 mm.
Non so quindi se è un buon ingrandimento di Mizar A e B o uno scarso ingrandimento di Mizar e Alcor :D
Siccome ho fatto fatica a farla e non so se mi riesce ancora...
Mi piacerebbe capire da quel che ho già fatto!
Il tuo consiglio su Ludovicianum è molto stimolante! Grazie!

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Mi sento di escludere che siano Mizar e Alcor così vicine!
Dai di questo ho una ragionevole certezza! :D

Già a 150x si vedono le componenti di Mizar, immagino che con il 4mm o l'8mm tu sia arrivato a ben oltre (non ricordo esattamente la lunghezza focale del tuo dobson).
Il mio dubbio che quella più distante nella foto sia davvero Alcor o che sia rimasta fuori dal campo dell'oculare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mizar e Alcor
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2018, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 9:17
Messaggi: 344
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un 12" per 1250 di focale.
Assodato quindi per Mizar A e B!
Peccato non avere la certezza su Alcor.
Bene ugualmente poi tanto è meraviglioso solo l'osservazione diretta all'oculare :D
Il mio è stato lo sfizio fotografico di un visualista :P
Grazie tantissimo e ti farò sapere per i tuoi consigli.
Ciao

_________________
"Ogni cometa, come ogni uomo, ha la sua storia" P. Maffei


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010