salst01 ha scritto:
Una domanda proprio da neofita suggerita dalla realistica moglie: un dobson ha altezza fissa. quindi per vederlo comodamente come si fa?
lo si posiziona all'altezza giusta con un tavolo o simili, o si usa una sedia/sgabello o si fa i contorsionisti?
il bimbo è alto 130cm, io 176, mi sa che lui si dovrà mettere in punta di piedi ed io stare gobbo

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mai sottovalutare le mogli, che spesso sanno guardare le cose con occhio razionale.

La soluzione è uno sgabello ad altezza variabile e sicuramente anche un minimo di disponibilità ad osservare non sempre nella posizione ideale... Eviterei invece di alzare il tele su supporti precari perché le vibrazioni lo renderebbero inutilizzabile. E' il prezzo che si paga con questo tipo di telescopi, che di contro permettono di risparmiare moltissimo sulla montatura e gestire facilmente anche diametri importanti.
IL 130/650 che hai postato a me ispira pochissimo. Non parlo dell'ottica, ma proprio della montatura che mi pare troppo precaria e soggetta a vibrazioni. Inoltre andrebbe appoggiato su un tavolino e questo amplificherebbe ancora il problema delle vibrazioni.
Ti abbiamo consigliato il dobson 150/1200 anche perché siamo andati dietro al tuo post iniziale. Dal punto di vista prezzo/prestazioni, non c'è nulla che possa eguagliarlo ed è uno strumento che soprattutto nel planetario può dare soddisfazioni per anni. Ovviamente è più ingombrante di altre soluzioni. Se hai timore di non fare la scelta giusta, valuta bene le cose. Frequentare una osservazione pubblica potrebbe essere davvero molto utile, prima di prendere una decisione.