Si procede con un'altra fetta di cielo che copre le costellazioni dei: Canes Venatici; Ursa Major; Coma Berenice; Leo Minor e Leo.
Somma di 3 pose da 1200 secondi (guidate) a 200 ISO, Nikon fullframe, obiettivo 50mm f/1,4 @f/5,6 FOV: 26,8° x 40,2° mt. Tolfa
(RM). Nessuna calibrazione.
In quest'ultima serie d'immagini si è provato ad aumentare il tempo di posa portandolo da 900 secondi a 1200, senza notare grandi
incrementi qualitativi.
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... d810a.htmlNell'inquadratura spicca in alto a sinistra, presso il bordo superiore, M106 mentre un poco più in basso la bellissima galassia vista di
taglio: NGC 4244. Un poco più in alto di quest'ultima, a destra, NGC4151. In basso nell'area dell'ammasso di stelle della Coma Berenice,
parzialmente tagliato, spuntano ben riconoscibili: NGC 4395; M86; M100; M99 e M99. Mentre sotto la stella Theta Leo il famoso e arci-noto
Tripletto: NGC3628; M65 e M66 con più a destra in prossimità del bordo: M95 e M96 più M105, tutti impastati dalle aberrazioni della lente
di discutibile qualità. Sono questi stessi oggetti ad essere ripresi nella foto dettaglio.
Cari saluti,
Danilo Pivato