1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa sera , precisamente ora, penso di aver visto , con le dovute cautele del caso, Sirio b .
Comincio dalla posizione rispetto a Sirio : poco meno di 90° est ,circa 80
La distanza stimata è ( ovviamente) nell'ordine della decina di secondi d'Arco , quindi appena al di fuori degli anelli di Airy ad un ingrandimento di 250x .
Ottica : rifrattore apo 152 f8 barlow ffc baader tirata a 5x diagonale prismatico baaderZeiss torretta Zeiss e oculari taka ortho 25mm.
Sono sicuro di aver visto questo puntino ad est di Sirio che rimaneva sempre ben visibile nonostante spostassi volutamente l'immagine più è più volte : il "puntino" restava sempre lì e non dava segni di " intermittenza" tipici di un riflesso o immagine fantasma.
Vi era una seconda stella nel campo inquadrato di 7 magnitudine in direzione 200° appena all'interno del campo dell' oculare ( prego verificare)
Spero che qualcuno dia conferma.....osservando!!!
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Mario, complimenti per la perseveranza :thumbup: ..però Sirio B si trova solo a 72° verso E.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Beh dai... 72gradi sono la stessa cosa di "80 gradi ad occhio"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Renato
Ti ringrazio per la precisazione , considera che la stima dell'angolo è ad occhio....
Se per te va bene lo considero un complimento! :D
Piuttosto hai provato in visuale?
Devo precisare alcune cose circa la mia osservazione:
La stella di campo è forse di 8 magnitudine e l'angolo è di 220/240° non 200 come avevo detto , il seeing stimato lll Antoniadi , buona la trasparenza e confermo la "finestra temporale" a cavallo del tramonto che sembra dare per un breve lasso di tempo maggiori opportunità di scovare Sirio b....questa sera ad es era tra le 20 .10 e le 20.30 io ho iniziato alle 19 ... l'avvistamento è avvenuto alle 20.11 ora locale .
Ho provato anche alle 21 ma non ho più visto nulla.
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Prendilo come un complimento perchè tale vuole essere. :)
Ho provato anch'io stasera, come tutti i giorni, ma il seeing era inguardabile.
Ok. allora suggerisco un metodo che potrebbe dare una certa sicurezza nell'osservazione. Si tratta di usare un oculare con doppio reticolo illuminato (credo che a questi livelli siamo tutti superaccessoriati :lol: ) e centrare Sirio. Se all'interno del crocicchio vedete un'altra stella, avete ottime probabilità, anzi la certezza che essa sia Sirio B.
Allegato:
CPC 1100 _ 280_2800 f_10_oculare 8mm 350x.png
CPC 1100 _ 280_2800 f_10_oculare 8mm 350x.png [ 251.56 KiB | Osservato 1989 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
riconosco la stella di campo nella tua schermata : la prima in alto a dx
mentre Sirio b era decisamente piu' esterna rispetto all'immagine,presumo per via degli ingrandimenti che ho utilizzato.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Sirio B è annegata nel bagliore di SirioA, perciò centrando nel crocicchio Sirio la nana bianca sarà al suo interno. (guarda la mia foto nelle pagine 1-5).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Pur non avendo gli strumenti adatti ho voluto fare comunque una prova per curiosità.
Il seeing era solo appena sufficiente, Sirio appariva con una figura di diffrazione molto pronunciata, l'alone blu del cromatismo si estendeva in un area molto grande rendendo assolutamente inutile qualsiasi tentativo di risolvere Sirio B.
Ho riportato un disegno con le stelline di campo che vedevo, ho osservato con il 120/600 su equatoriale, vista invertita est/ovest a 200X

Allegato:
Sirio.jpg
Sirio.jpg [ 127.17 KiB | Osservato 1971 volte ]


Ultima modifica di Andrew189 il lunedì 2 aprile 2018, 21:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
Basta fare una simulazione con un qualsiasi planetario, in questo caso Stellarium, caricando il tipo di telescopio e il tipo di oculare.

c'è qualcosa che non va nella simulazione, prova a controllare. Un oculare di 68° di campo apparente a 350x dà un campo reale di 0.194 gradi, non 0.5116. Perché nella figura c'è scritto 68° mm ?

La stella più vicina a Sirio dista circa 5 primi d'arco, quasi 300", è impossibile scambiarla per Sirio B.


mario de caro ha scritto:
Sono sicuro di aver visto questo puntino ad est di Sirio che rimaneva sempre ben visibile nonostante spostassi volutamente l'immagine più è più volte : il "puntino" restava sempre lì e non dava segni di " intermittenza" tipici di un riflesso o immagine fantasma.Ciao

bravo Mario... io però avrei usato un ingrandimento anche superiore, almeno 300x, il tuo tele li regge benissimo.

_________________
Raf


Ultima modifica di Angelo Cutolo il martedì 3 aprile 2018, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2018, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Raf584 ha scritto:
c'è qualcosa che non va nella simulazione, prova a controllare.

Non lo so, generalmente stellarium è affidabile. Ci si limita ad inserire i dati dell'oculare e del telescopio, poi fa tutto da sè. Un bug?

Comunque credo che il mio ultimo suggerimento per l'uso dell'oculare col reticolo renda superate le mie simulazioni e dia garanzie nell'osservazione, ci avessi pensato prima..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010