1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Indovina la posizione
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Ciao, volevo farvi questo domanda sulla mia montatura Vixen New Polaris, questa montatura oltre che in Eq si può posizionare in Az, io l'ho sempre posizionata così:

Allegato:
20180331_184336.jpg
20180331_184336.jpg [ 132.52 KiB | Osservato 2530 volte ]


Solo che ho notato che vanno a prodursi dei solchi in prossimità della vite...
Allegato:
20180331_184352.jpg
20180331_184352.jpg [ 146.47 KiB | Osservato 2530 volte ]


Dunque ho pensato che non fosse la posizione corretta, ed ho visto che si potrebbe usare anche così

Allegato:
20180331_184419.jpg
20180331_184419.jpg [ 126.82 KiB | Osservato 2530 volte ]


Secondo voi qual'è la posizione più stabile? O meglio, quale delle due è "giusta"?
Nell'ultima posizione che ho postato, sarebbe da aggiungere anche il peso che metto in equatoriale per bilanciare ulteriormente?

Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la posizione
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
meglio la prima, e la vite puoi toglierla.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la posizione
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realtà sono entrambe sbagliate, perchè la montatura è stata progettata solo per l'uso equatoriale. Quello altoazimutale è un uso diciamo di comodo. Quindi quella "giusta" in altoazimutale non c'è e devi vedere come ti trovi meglio, e se in entrambe le configurazioni gli assi vanno a 90°.
La AZ-EQ6 che si può usare in entrambe le configurazioni in altoazimutale ha una configurazione tipo la seconda, con la barra contrappesi orizzontale che può essere utilizzata.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la posizione
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Grazie ragazzi, gentilissimi :D

tuvok ha scritto:
meglio la prima, e la vite puoi toglierla.

Il problema che se levo la vite non rimane più a 90° ma tende a inclinarsi leggermente verso il basso.
Tuttavia questa posizione effettivamente la trovo più comoda....e solo una sensazione, ma forse anche più sicura.

fabio_bocci ha scritto:
In realtà sono entrambe sbagliate

Bene :rotfl:

fabio_bocci ha scritto:
perchè la montatura è stata progettata solo per l'uso equatoriale. Quello altoazimutale è un uso diciamo di comodo. Quindi quella "giusta" in altoazimutale non c'è e devi vedere come ti trovi meglio, e se in entrambe le configurazioni gli assi vanno a 90°.

Si è vero, ammetto però, soprattutto per un occhiata e via, che la uso molto anche in azimutale, effettivamente osservando gli assi su cui girano i movimenti in queste posizioni avevo dei grattacapi comparandola con una normale AZ.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la posizione
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come dicevo prima, la seconda configurazione, quella con la barra dei contrappesi orizzontale, è la medesima che viene adottata nelle montature equatoriali/altoazimutali come la AZ-EQ5, l'AZ-EQ6, la Meade LX80 e la Ioptron IEQ45 AZ quando sono messe in configurazione altoazimutale. Quindi penso che sia la migliore. Anche perchè si può contrappesare adeguatamente il tubo e quindi rendere più fluido il movimento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la posizione
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2018, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Grazie Fabio, siccome metteró un telescopio abbastanza pesante (4/5 kg) ero in dubbio se il peso possa avere l effetto collaterale di aggiungere carico extra e al posto di rendere piú stabile la montatura renderla piú precaria.
Pensando peró di aggiungere un telescopio alla seconda posizione temo che il peso sia tutto sbilanciato da una parte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la posizione
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2018, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se monti un tubo pesante usando la seconda configurazione puoi mettere un adeguato contrappeso. Oppure anche un secondo tubo con (o meno) un più piccolo contrappeso. Se usi la prima configurazione ti trovi sbilanciato sul cavalletto, col rischio che si ribalti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la posizione
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2018, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Perfetto allora faccio la prova con la seconda posizione, vediamo come mi trovo. Mi piace l'idea di montarci un secondo telescopio,avevo visto dei morsetti apposta della geoptic da mettere sull'asta del contrappeso, solo non capisco poi come si fa a muovere in altezza dato che l asta rimane ferma :?:
Intanto grazie, faró sapere :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indovina la posizione
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2018, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra strano che rimanga ferma e non ruoti, non ho mai avuto una montatura eguale alla tua ma sarebbe la prima montatura che fa così.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010