1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 28  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mauro Narduzzi ha scritto:
Ma cosa stai dicendo... :facepalm:


Mauro, non dimentichiamoci che Renato non è nuovo a questa conditio sine qua non: se non lo può fare lui, e gli altri ce la fanno, sono semplicemente dei cialtroni.

Ah, poveri noi...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Sono cialtroni quelli che parlano, ma non documentano.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 30 marzo 2018, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Eliminato quote integrale del post precedente, poiché superfluo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quotone per Renato

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 17:56
Messaggi: 931
Località: Mediolanum
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
No, in visuale Sirio B non è visibile.

in visuale Sirio B si vede benissimo :lol: (esperienza personale, direi discreta anche la mia...). E l'ho pure ripresa, con un 210 mm, e qualcuno c'è riuscito anche con strumenti più piccoli.

Renato C ha scritto:
Sono cialtroni quelli che parlano, ma non documentano.

come questi ? (e magari le foto sono dei fake ?)

_________________
Raf


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2014, 18:31
Messaggi: 777
Cita:
D'altronde leggo in Maffei che pur avendo una massa circa uguale a quella del Sole, ha un volume simile a quello della Terra... :shock:
(salvo aggiornamenti da quando ha scritto Maffei a seguito di nuovi studi)
Può contare questo fatto?
Magari dico una stupidata...

Si anch'io lessi una dichiarazione del genere su Sirio B, tutt'altro che una stupidata, mi pare che sia ancora attuale dato che lo lessi in libri abbastanza recenti.
Le nane bianche sono densissime, quando vedo una di queste (di solito osservando le doppie) mi sorprende vedere un oggetto così distante eppure grande solo quanto la Terra!


Ultima modifica di Andrew189 il venerdì 30 marzo 2018, 16:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capisco che ti dia fastidio non essere riuscito neanche a vederla la piccola Sirio B, ma non serve essere maleducati.

Non mi va di perdere tempo a raccogliere i punti che evidenziano il tuo modo di documentare piuttosto discutibile, ma potrei trovarne a decine, nel forum.

Ma guarda te, devo anche rispondere a uno che pensa che una stella sia ingrandita grazie al CCD...
Renato C ha scritto:
Guardate nella foto le dimensioni della stella principale e di quella secondaria. In fotografia sono enormi, a causa dell’ingrandimento che regala il ccd e del piccolo campo inquadrato dallo stesso.

Ancora una volta, Renato, porta più educazione quando sei sul forum. Non ti chiedo di sforzarti di portare contenuti validi, ma solo educazione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Guarda che sei tu che mi stai dando del maleducato. Trovami una sola frase offensiva che io abbia detto (che non sia in risposta alla tua).


Raf584 ha scritto:
in visuale Sirio B si vede benissimo :lol: (esperienza personale, direi discreta anche la mia...). E l'ho pure ripresa, con un 210 mm, e qualcuno c'è riuscito anche con strumenti più piccoli.

L'hai ripresa? E la foto?
Raf584 ha scritto:
come questi ? (e magari le foto sono dei fake ?)

Io vedosolo report, non vedo foto.
Comunque questo sito (STELLE DOPPIE) è attendibile fino a prova contraria e questo è il mio setup registrato:
Allegato:
Cattura 1.PNG
Cattura 1.PNG [ 142.43 KiB | Osservato 2389 volte ]

e questa è l'analisi di visibilità in visuale di Sirio B con il mio setup:
Allegato:
Cattura2.PNG
Cattura2.PNG [ 179.62 KiB | Osservato 2389 volte ]


Ultima modifica di Angelo Cutolo il venerdì 30 marzo 2018, 20:26, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Calma ragazzi, non scaldatevi... :D
Secondo me è impossibile dimostrare se una cosa si è vista o no, perchè anche postare una foto dimostra solo che la si è fotografata, non che la si sia vista all'oculare.
Allora come se ne esce? Beh, non si può fare altro che fidarsi della buona fede e dell'esperienza degli astrofili più seri ed attendibili e qui nel forum ce ne sono. Se più di uno di costoro dice di averla vista io ci credo, perché non penso che siano tutti in cattiva fede o che si facciano ingannare dal primo abbaglio che vedono. Poi ci saranno sicuramente anche quelli che dichiarano il falso, solo per farsi belli, ma da qui a definire tutti cialtroni, mi pare che ce ne corra... Forse è quell'aggettivo dispregiativo ad essere un po' eccessivo, caro Renato. Non credi?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
davidem27 ha scritto:
Mauro, non dimentichiamoci che Renato non è nuovo a questa conditio sine qua non: se non lo può fare lui, e gli altri ce la fanno, sono semplicemente dei cialtroni.

Stefano, non sono stato io a usare quel termine.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sirio B. Visibile?
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Sono cialtroni quelli che parlano, ma non documentano.

Beh insomma, anche tu però... :wink:
Basta. Ho detto la mia. :thumbup:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 28  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010