fabpan ha scritto:
Grazie ad Andrea per il consiglio. Ho iniziato a provare a bilanciare meglio i colori. Non sono riuscito ancora a trovare una combinazione buona. ma non dispero.
Grazie a tutti per i complimenti inattesi che prendo come un incoraggiamento.
Spero che qualcuno possa darmi qualche risposta ai miei dubbi sull'uso di IRIS.
Ciao e cieli sereni,
Fabrizio
Anche se non sono esperto di elaborazioni planetarie provo a risponderti io.
Per quanto riguarda il bilanciamento dei colori puoi selezionare uno sfondo di cielo e digitare >black poi selezioni una porzione di anelli (una zona che deve apparire bianca e digiti >white.
Il bilanciamento lo fa automaticamente. Se non ti soddisfa puoi ancora ritoccarlo ma è già un buon punto di partenza.
E ora andiamo sul difficile:
Cita:
Utilizzando IRIS mi sono venuti alcuni dubbi che elenco in cerca di una risposta:
- Applicando wavelet o unsharp mask, anche con parametri piccoli, viene fuori l’allarme di overflow. Per evitarlo ho diviso per 1,5 e poi ho applicato wavelet. E’ meglio tenersi l’overflow o applicare qualche altro metodo per evitarlo?
Dopo una somma se vai a misurare il livello degli adu avrai un valore massimo di 32700 se hai sommato un numero sufficiente di frame. Applicando filtri passa alto come Wl o Um incrementi sicuramente i picchi di livello per cui superi il valore massimo di 15 bit gestibile da Iris. Per cui devi ridurre il Remain oppure dividere l'immagine per un valore fisso (io normalmente uso 1.2 o 1.3) e poi elaborare.
Cita:
- Dopo avere applicato wavelet dalla statistica dell’immagine risulta un min negativo (-6000). Causa qualche problema?
No. Quando poi salvi l'immagine in formato bmp azzera il valore.
Cita:
- Le immagini jpg che ottengo sono molto leggere (7-8 kb) rispetto alle normali foto. Faccio qualche errore nelle conversioni da fit?
Non è detto. Io comunque salvo sempre in bmp, almeno, per conservare la bitmap inalterata. Poi dopo converto in jpg. Almeno ho sempre un files a piena risoluzione. Se poi voglio anche la piena profondità lo posso salvare in Tif o Psd (quest'ultimo lo preferisco perché più facilmente gestibile con PS).
Spero di esserti stato d'aiuto ma ci sono nel forum tanti più bravi di me.